47736 - ACCOUNTING

Anno Accademico 2015/2016

  • Docente: Maria Teresa Speziale
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economics and finance /economia e finanza (cod. 8835)

Contenuti

L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze base di Ragioneria, ponendo il focus sulla comunicazione economico-finanziaria e in particolare sugli standard contabili internazionali (IFRS), adottati dall’Unione Europea (UE) a partire dal 2005 e in più di 130 paesi nel mondo.

Il corso tratta principalmente i seguenti argomenti:

  • Presentare una panoramica sulla Ragioneria: comunicazione economico-finanziaria, bilancio sociale e ambientale, contabilità direzionale e revisione aziendale;
  • Descrivere il processo di tenuta della contabilità e presentare il modello di analisi delle transazioni;
  • Presentare i prospetti di bilancio, spiegare le relazioni tra i vari prospetti e sintetizzare i concetti e i principi chiave;
  • Descrivere alcuni dei principali strumenti di analisi che consentono agli utenti dei bilanci di interpretare la posizione finanziaria e il risultato di esercizio di un’azienda;
  • Presentare una discussione dettagliata dell’analisi di bilancio;
  • Evidenziare le principali differenze tra gli standard contabili internazionali IFRS, stabiliti dallo IASB, gli standard contabili americani US GAAP, stabiliti dal FASB, e i principi contabili italiani, stabiliti dall’OCI;
  • Introdurre il bilancio sociale e ambientale, anche con riferimento all’estensione del performance reporting, quale è il bilancio di sostenibilità e le relative linee guida;
  • Fare cenno alla contabilità direzionale e all’uso dell’informazione economica e finanziaria a supporto dei processi decisionali del management.

Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di comprendere i bilanci, il fatto che essi sono il prodotto del processo di tenuta della contabilità e che rappresentano in principale strumento di comunicazione economico-finanziaria dell’azienda agli stakeholder che devono prendere decisioni e di informazione sulla posizione finanziaria dell’azienda.

Gli studenti saranno anche in grado di comprendere alcuni concetti e strumenti fondamentali di analisi di bilancio per indici e flussi. Inoltre, gli studenti svilupperanno le conoscenze base sull’informazione non-finanziaria.

Per integrare le conoscenze e abilità sul bilancio di sostenibilità, gli studenti prenderanno in esame le linee guida per il bilancio di sostenibilità e le sue misure per guidare le aziende verso un futuro più sostenibile, comprendendo il loro impatto economico, ambientale e sociale e le relative conseguenze.

Infine, si farà cenno ai sistemi di pianificazione e controllo, con particolare riferimento alla contabilità direzionale. Il management è il processo di pianificazione, organizzazione e controllo delle attività aziendali, al fine di perseguire gli obiettivi prefissati. La contabilità direzionale (Managerial Accounting o Management Accounting) è un sistema a supporto del processo di management.

 

1^ settimana – 16 e 17 settembre

Introduzione alla Ragioneria (Cap. 1)

Il processo di rilevazione (Cap. 2)

2^ settimana – 23 e 24 settembre

Panoramica sulla comunicazione economico-finanziaria e sul bilancio sociale e ambientale

Contabilità direzionale e revisione aziendale

Assegnazione in AMS campus del 1° compito a casa

3^ settimana – 30 settembre e 1 ottobre

Le scritture di assestamento (Cap. 3)

Il completamento del ciclo contabile (Cap. 4)

4^ settimana – 7 e 8 ottobre

Le rilevazioni nelle aziende commerciali (Cap. 5)

Le rimanenze (Cap. 6)

Consegna in aula (su carta) del 1° compito a casa

5^ settimana – 14 e 15 ottobre

I crediti (Cap. 8)

Le immobilizzazione materiali e immateriali (Cap. 9)

1° esame parziale: ultima settimana di ottobre 2015

6^ settimana – 4 e 5 novembre

I debiti (Cap. 10)

Il capitale netto (Cap. 11)

7^ settimana – 11 e 12 novembre

Il rendiconto finanziario (Cap. 13)

Le analisi di bilancio (Cap. 14)

Assegnazione in AMS campus del 2° compito a casa

8^ settimana – 18 e 19 novembre

IFRS, US GAAP, e principi contabili italiani: principali similitudini e differenze

Il quadro concettuale

9^ settimana – 25 e 26 novembre

I sistemi di pianificazione e controllo

La pianificazione strategica e il budgeting

Consegna in aula (su carta) del 2° compito a casa

10^ settimana – 2 e 3 dicembre

L’analisi dei costi

Il controllo dei costi

2° esame parziale o 1° esame integrale (gennaio 2016 o eventualmente dicembre 2015)

2° esame integrale: febbraio 2016

3° esame integrale: settembre 2016

Testi/Bibliografia

E-book (stampabile)

Financial Accounting , IFRS Edition, 2nd Edition

by Jerry J. Weygandt, Paul D. Kimmel, Donald E. Kieso

ISBN 978-1-118-50272-3

July 2012, ©2013

Wiley E-Text, 840 pages

O

Hardcover

Financial Accounting , IFRS Edition, 2nd Edition

by Jerry J. Weygandt, Paul D. Kimmel, Donald E. Kieso

ISBN 978-1-118-28590-9

August 2012, ©2013

Hardcover, 840 pages

Metodi didattici

L'approccio pedagogico si basa su un mix di lezioni frontali, interazione in aula, seminari, esercizi, domande con discussione e casi di studio.

Gli esercizi saranno risolti il aula, anche con il supporto del tutor (10 ore aggiuntive di esercitazioni).

La frequenza è caldamente raccomandata per tutti gli studenti e obbligatoria (80% di frequenza) per avere l'opportunità di consegnare i due compiti a casa (stessa struttura dell'esame), che saranno valutati da 0 a 3 punti ciascuno.

Gli studenti sono invitati a essere sempre pronti a fornire il proprio contributo alle discussioni in aula e fortemente incoraggiati a interagire con il docente, ponendo domande, facendo commenti e fornendo risposte ai quesiti posti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il voto finale sarà calcolato come voto medio dei due esami parziali. Se uno studente supera (min 18/30) il primo esame parziale, può sostenere il secondo esame parziale in gennaio o febbraio.

Se uno studente non supera il primo esame parziale oppure supera il primo esame parziale ma non il secondo, può sostenere l'esame integrale in gennaio, febbraio e settembre.

L'esame è scritto e include: 10 domande vero/falso, 10 domande a risposta chiusa (scelta multipla), 3 esercizi e 1 domanda a risposta aperta. Durante gli esami gli studenti possono utilizzare la calcolatrice (non possono utilizzare i telefoni cellulari o altri strumenti).

Il punteggio medio conseguito nei due compiti a casa (devono essere consegnati entrambi) sarà aggiunto al voto finale dell'esame. 

La partecipazione attiva in aula può essere valutata a discrezione del docente.

 

Strumenti a supporto della didattica

Student Companion Site (libero accesso):

http://bcs.wiley.com/he-bcs/Books?action=index&itemId=1118285905&bcsId=7352

Ulteriori materiali didattici, relativi agli argomenti che non sono inclusi nel libro di testo, saranno pubblicati dal docente in AMS campus.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/mariateresa.speziale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Teresa Speziale