00031 - ANATOMIA PATOLOGICA (L-ZD)

Anno Accademico 2013/2014

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti per conoscere: - le principali caratteristiche epidemiologiche, eziopatogenetiche, morfologiche, fenotipiche e clinico-patologiche delle più importanti patologie non neoplastiche (infiammatorie, ischemiche e degenerative) dei seguenti apparati: cardio-circolatorio, emolinfopoietico, respiratorio, gastro-enterico, urinario, genitale maschile, genitale femminile , mammella ed endocrino, nonché del fegato e delle vie biliari, del pancreas, del sistema nervoso centrale e della cute; - le principali caratteristiche epidemiologiche, eziopatogenetiche, morfologiche, fenotipiche, molecolari e clinico-patologiche delle più importanti patologie neoplastiche dei seguenti apparati: cardio-circolatorio, respiratorio, gastro-enterico, genitale maschile, genitale femminile, mammario, ed emolinfopoietico, nonché del fegato e delle vie biliari, del pancreas, del sistema nervoso centrale, della cute, dell’osso e dei tessuti molli; Al termine del corso, lo studente è in grado di: - decodificare correttamente la diagnosi di dette patologie, con chiara percezione della loro valenza prognostico-terapeutica.

Contenuti

Programma svolto da Prof.ssa A. D'Errico.

Malattie del fegato e delle vie biliari

Cirrosi. Quadri anatomopatologici  epatici e patogenesi. Conseguenze e quadri anatomopatologici a carico degli altri organi

Epatite virale. Agenti eziologici, patogenesi e quadri anatomopatologici correlati alle varie sindromi cliniche. Epatite fulminante, epatite acuta, epatite cronica

Epatopatie non virali. Quadri anatomopatologici e patogenesi di: epatopatia alcoolica, epatite autoimmune, epatopatie da farmaci e tossine, emocromatosi, M.di Wilson, deficit di a1 anti-tripsina, epatite neonatale. Ascesso epatico.


Malattie delle vie biliari intraepatiche. Quadri anatomopatologici e patogenesi di: cirrosi biliare primitiva e secondaria, colangite sclerosante primitiva.

Tumori e lesioni simil-tumorali. 

Tumori benigni: Angioma epatico. Quadri anatomopatologici, fattori predisponenti ed evoluzione di: iperplasia nodosa focale, adenoma epatocellulare.

Tumori maligni: carcinoma epatocellulare, colangiocarcinoma.

Tumori metastatici.


Vie biliari extraepatiche. Quadri anatomopatologici e patogenesi dell'ostruzione delle vie biliari extraepatiche; classificazione, quadri anatomopatologici , fattori predisponenti ed evoluzione del carcinoma dei dotti biliari extraepatici e dell'ampolla del Vater.

  

Colecisti. Quadri anatomopatologici  di: colecistite cronica e acuta; carcinoma della colecisti.


Apparato genitale femminile

Patologia neoplastica e pre-neoplastica della vulva, vagina e cervice uterina. 

Quadri anatomopatologico e patogenesi di: infezione da papillomavirus umano e correlazioni con le neoplasie intra epiteliali.

Carcinomi intra-epiteliali vulvari (VIN) vaginali (VAIN) e cervicali (CIN e SIL ). Il carcinoma squamoso delle vie genitali femminili (vulva, vagina, cervice uterina): quadri anatomo-patologici, storia naturale, diagnosi e stadiazione.

Patologia neoplastica e pre-neoplastica del corpo uterino.

Endometrite. Adenomiosi ed endometriosi

Quadri anatomopatologici, patogenesi dell' iperplasia endometriale e sua correlazione con il carcinoma dell'endometrio. I polipi endometriali. Classificazione, quadri anatomopatologici, stadiazione  del carcinoma dell' endometrio. Il leiomioma e leiomiosarcoma.

Patologia dell'ovaio

Cisti e tumori dell'ovaio.  Quadri anatomo-patologici e patogenesi di: cisti follicolari e luteiniche. L'ovaio policistico. Classificazione, quadri anatomopatologici ed evoluzione dei tumori ovarici ( sierosi, mucinosi, endometrioidi, tumore di Brenner, tumori dello stroma gonadico e tumori germinali).


Patologia della gravidanza. Quadri anatomopatologici e patogenesi di: mola completa e parziale, mola invasiva,  coriocarcinoma.

Testi/Bibliografia

Le basi patologiche delle malattie. Robbins e COTRAN. VII EDIZIONE 
Le lezioni sono essenziali per la comprensione e la conoscenza della anatomia patologica.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Discussione con gli studenti. Accesso all'attività diagnostica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame a fine corso.

Strumenti a supporto della didattica

Lo studente può integrare il corso di insegnamento frequentando l'attività di routine: riduzione pezzi chirurgici, visione al microscopio dei preparati, e attività autoptica presso il Servizio di Anatomia Patologica Pad 26, previo accordo con il Docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonietta D'Errico