37185 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA 1 (B)

Anno Accademico 2013/2014

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente ha competenze nell’ ambito dell’organizzazione morfo-funzionale dei vari tipi di cellule, delle strutture subcellulari e delle componenti extra cellulari costituenti i tessuti umani. Ha competenze, inoltre, sui loro precursori staminali, sulla proliferazione e sul differenziamento cellulare, nonché sui meccanismi dell’istogenesi, rinnovamento e rigenerazione tessutale. Lo studente conosce inoltre l’embriologia umana, i relativi meccanismi di regolazione e le principali alterazioni.

Contenuti

Caratteristiche generali della cellula

Procarioti ed eucarioti Organizzazione generale della cellula. Sincizi e plasmodi.

Membrana cellulare

Organizzazione strutturale e funzioni della membrana plasmaticaComposizione chimica. Struttura a mosaico fluido. Glicocalice. Adesività non giunzionale. Permeabilità. Specializzazioni.

Citoscheletro

Microfilamenti. Filamenti intermedi. Microtubuli. Movimento cellulare Composizione e funzione dei microfilamenti. Actina e proteine accessorie. Contrattilità della cellula. Composizione e funzione dei filamenti intermedi. Microtubuli: tubulina, proteine accessorie e centri di organizzazione dei microtubuli. Specializzazioni apicali della cellula: microvilli, ciglia, stereociglia. Movimento cigliare e flagellare. Trasporto intracellulare. Movimento ameboide.

Sistemi di giunzione

Giunzioni cellula-cellula e cellula-matrice.

Citoplasma

Citosol e inclusioni Composizione chimica, proprietà fisiche, funzioni del citosol.

Organuli citoplasmatici

Reticolo endoplasmatico Reticolo endoplasmatico liscio: struttura e funzioni. Reticolo endoplasmatico rugoso: struttura e funzioni.

Apparato di Golgi Struttura e funzioni. Trasporto vescicolare. Esocitosi.

Lisosomi Struttura e funzione. Endocitosi. Endocitosi mediata da recettori. Fagocitosi. Autofagocitosi.

Perossisomi Struttura e funzione.

Mitocondri Struttura. Dimensioni, numero e localizzazione. Modificazioni strutturali in diverse condizioni e nei vari tessuti. Funzioni e origine dei mitocondri. DNA mitocondriale.

Nucleo

Nucleo Organizzazione morfologica, dimensioni e localizzazione del nucleo intercinetico. Involucro nucleare. Lamina nucleare. Matrice nucleare. Cromosomi interfasici e mitotici. Dinamicità nucleare.

Nucleolo Aspetti morfo-funzionali. L'organizzatore nucleolare e l'RNA ribosomale. Biogenesi dei ribosomi.

Testi/Bibliografia

Bani ed altri autori "Istologia Umana" editore Idelson-Gnocchi
Bani ed altri autori "Il manuale di Istologia" editore Idelson-Gnocchi
Adamo ed altri autori "Istologia di V. Monesi" editore Piccin
Rosati "Citologia ed Istologia" editore EdiErmes
Zaccheo e Pestarino "Citologia, Istologia e Anatomia Microscopica" editore Pearson

Metodi didattici

Proiezione di diapositive in PowerPoint.
Possibilità di scaricare il materiale impiegato durante le lezioni collegandosi al sito web del docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica consiste di una preliminare prova pratica al microscopio luce con la quale il docente avrà modo di saggiare la capacità del candidato di riconoscere i preparati istologici. Il mancato raggiungimento della sufficienza preclude il proseguimento dell'esame. La prova orale verterà su argomenti di Citologia, Istologia ed Embriologia secondo il programma pubblicato relativo all'insegnamento di Istologia ed Embriologia 1 ed Istologia ed Embriologia 2. Non è ammessa l'insufficienza anche in una sola delle tre discipline. Nel caso di esito negativo della prova orale il candidato avrà la facoltà di mantenere il risultato raggiunto nella prova pratica o in alternativa sostenerla nuovamente. Il voto della prova pratica resta valido fino all'appello del mese di Dicembre 2014. Il voto finale, a giudizio della commissione, terrà conto della media ponderata dei risultati conseguiti.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali presso l'aula polo Carinci del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale - via Belmeloro, 8 - 40126 Bologna
Eventuali approfondimenti potranno essere trattati al di fuori dell'orario delle lezioni con coloro che ne facessero esplicita richiesta.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marcella Martinelli