17486 - MACCHINE LS

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Giulio Cazzoli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: ING-IND/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Specialistica in Ingegneria civile (cod. 0452)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso si propone di fornire gli strumenti per analizzare i principali sistemi energetici a fluido ed i relativi componenti destinati alla produzione di energia per uso industriale e civile. Dopo una breve introduzione relativa al problema del soddisfacimento del fabbisogno energetico mediante fonti rinnovabili e non rinnovabili di tipo convenzionale, si esaminano gli schemi delle più diffuse tipologie di impianti motori con turbina a vapore, con turbina a gas, a ciclo combinato gas-vapore, ed i più importanti componenti che ne fanno parte. Vengono inoltre trattati gli impianti per la produzione del freddo. Le più importanti macchine motrici e operatrici a fluido sono descritte illustrandone le caratteristiche di impiego e fornendo, per alcune di esse, gli elementi essenziali per il dimensionamento di massima. Il corso mira a fornire la conoscenza dell'architettura delle macchine e la capacità di svolgere di brevi calcoli relativi alla determinazione di proprietà termodinamiche, od a bilanci elementari, anche dal punto di vista numerico.

Testi/Bibliografia

Negri di Montenegro G., Bianchi M., Peretto A.,“Sistemi energetici e loro componenti, Pitagora, BO, 2001, ISBN-88-371-1256-4.

Altri testi consigliati:

  • Cantore G.,“Macchine”, Progetto Leonardo, 1995 BO, 3a ed. 1999
  • Minelli G., “Macchine idrauliche”, Pitagora, BO, s.d..
  • Morandi G., “Macchine ed apparecchiature a vapore e frigorifere”, Pitagora, BO.
  • Cornetti G., “Macchine idrauliche”, Il Capitello, TO, 1989, 2a ed. 1991, rist. 1994.
  • Cornetti G., “Macchine termiche”, Il Capitello, TO, 1989, rist. 1994.
  • Negri di Montenegro G., Moro D., Naldi G., “Corso di macchine - 1 Sistemi e componenti termici, Pitagora, BO, 1992, nuova ed. 1998.
  • Negri di Montenegro G., Naldi G., Peretto A., “Corso di macchine - 2 Macchine volumetriche Trasmissioni meccaniche”, Pitagora, BO, 1993.
  • Sandrolini S., Borghi M., Naldi G., “ Turbomacchine Termiche - Turbine”, Pitagora, BO, 1992.
  • Sandrolini S., Naldi G., “ Macchine 1: Fluidodinamica e termodinamica delle turbomacchine”, Pitagora BO, 1996,  ISBN 88-371-0827-3
  • Sandrolini S., Naldi G., “ Macchine 2: Le turbomacchine motrici e operatrici”, Pitagora BO, 1997, ISBN 88-371-0862-1
  • Sandrolini S., Naldi G., “ Macchine 3: Gli Impianti motori termici e i loro componenti”, Pitagora BO, 2003, ISBN 88-371-1317

Link ad altre eventuali informazioni

http://diem1.ing.unibo.it/personale/cazzoli

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulio Cazzoli