Che cos'è e requisiti
La cotutela di tesi di dottorato è una collaborazione internazionale che si realizza attraverso la stipula di convenzioni bilaterali sottoscritte da due Atenei collocati in paesi diversi. Avrai la possibilità di svolgere l’attività di ricerca in entrambi gli atenei e sotto la responsabilità congiunta dei due supervisori, uno per ciascun ateneo. Al termine otterrai il titolo di Dottore o Dottoressa di Ricerca in entrambi gli atenei con l'esplicita menzione della collaborazione con l'Ateneo partner.
Elementi principali della cotutela
- Programma congiunto e co-supervisione: il dottorando o la dottoranda svolgono la propria attività di ricerca sotto la responsabilità congiunta dei due supervisori, assegnati dall'Università di provenienza (cioè l'Ateneo sede di prima iscrizione) e dall'Università ospitante.
- Piano di mobilità: il periodo di ricerca trascorso presso i due atenei deve essere il più possibile equilibrato; esso viene programmato congiuntamente dai due supervisori.
- Discussione finale: generalmente è unica (di solito si tiene nella sede amministrativa di prima iscrizione); la composizione della commissione è strutturata in modo da garantire un equo bilanciamento dei membri appartenenti alle due università partner dell'accordo.
- Titolo doppio: entrambi gli Atenei rilasciano un titolo di Dottore di Ricerca, con l'esplicita menzione della collaborazione con l'Ateneo partner.
Requisiti per richiederla
- Iscrizione al primo anno, o inizio del secondo anno nell'ateneo di prima iscrizione;
- Titolo di secondo livello o titolo estero riconosciuto equivalente;
- Finanziamento di durata minima annuale;
- Una parte del percorso dottorale deve essere svolto presso la sede ospitante
Come richiederla
I dottorandi e le dottorande devono concordare la proposta con i supervisori presso la sede di prima iscrizione e presso la sede ospitante, e devono agevolare il contatto tra le università.
Successivamente dovranno inviare il modulo [.pdf 103 KB], insieme agli allegati richiesti, al Settore Dottorato aform.dottorato-internazionale@unibo.it che gestisce la negoziazione della convenzione, previa approvazione da parte del collegio dei docenti del corso di dottorato.
Una volta completata la procedura di verifica e approvazione, il Settore dottorato gestirà la negoziazione della convenzione individuale.
Contatti
AFORM - Settore Dottorato di ricerca
Indirizzo
Via Irnerio 49, 40126, Bologna
Telefono
+39 051 2094620Orari
Mercoledì: 9:00 - 11:15
Giovedì: 14:30 - 15:30