GRINS: Growing Resilient, Inclusive and Sustainable

Il progetto nasce per fornire strumenti, evidenze e dati nel settore delle scienze economiche-politico-sociali, che possano orientare le decisioni delle Pubbliche Amministrazioni, le scelte dei cittadini e delle aziende, contribuendo a una crescita più resiliente, inclusiva e sostenibile del nostro Paese.

strada affollataArea di intervento PNRR: Missione 4 - Istruzione e Ricerca

Componente: 2 - Dalla ricerca all'impresa

Investimento: 1.3 - Partenariati estesi a Università, centri di ricerca, imprese e finanziamento progetti di ricerca

Durata: il progetto si concluderà in data 30/11/2025 

Quota di finanziamento totale del progetto: 115.900.000   

Proponente: Alma Mater Studiorum Università di Bologna 

Informazioni statistiche a supporto delle decisioni di cittadini, imprese e amministratori

L'obiettivo di Grins è consentire una migliore comprensione della realtà sociale, economica e ambientale del Paese, attraverso l'implementazione di dati di alta qualità, tempestivi e facilmente consultabili, che siano di reale supporto a famiglie, imprese, pubbliche amministrazioni e decisori politici nelle loro decisioni strategiche.

Nello specifico, sarà realizzata AMELIA, una piattaforma open data che, nel rispetto di rigorosi principi etico-professionali e dei più avanzati standard scientifici, produrrà informazioni statistiche e analisi di elevata qualità, in grado di supportare i processi decisionali di cittadini, imprese e amministratori. 

Fra gli ambiti del progetto, lo spoke 0 comprende lo sviluppo di AMELIA, mentre gli altri 8 spoke sono indirizzati a fornire le fonti primarie, ovvero i dati intermedi, le analisi statistiche, i codici software e i deliverable finali, che verranno poi elaborati e armonizzati dalla piattaforma.

Struttura del progetto e partecipazione

Composizione della Fondazione 

Università ed istituti di ricerca 

  • Università degli Studi di Padova 
  • Università Ca' Foscari Venezia 
  • Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 
  • Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" 
  • Università degli Studi di Napoli "Federico II" 
  • Università degli Studi di Catania 
  • Università degli Studi di Torino 
  • Università degli Studi di Palermo
  • Politecnico di Milano 
  • Università degli Studi di Cagliari
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata 
  • Università degli Studi di Bergamo 
  • Scuola Superiore Sant'Anna 

Soggetti privati 

  • Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici
  • Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne s.r.l. 
  • CINECA Consorzio Interuniversitario
  • Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici - CMCC
  • Istituto Einaudi per l'economia e la finanza - EIEF
  • Università Commerciale Luigi Bocconi 
  • CRIF S.p.A.
  • Exprivia S.p.A.
  • INTESA SANPAOLO S.p.A.
  • Leithà S.r.l
  • Poste Italiane S.p.A.
  • PROMETEIA S.p.A.

Ambiti di azione

  • Spoke 0 – Piattaforma dati e trasferimento della conoscenza (leader: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
  • Spoke 1 – Sostenibilità delle imprese (leader: Università Commerciale Luigi Bocconi)
  • Spoke 2 – Settore pubblico: disegno delle politiche e performance (leader: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna)
  • Spoke 3 – Sostenibilità delle famiglie (leader: Università degli Studi di Napoli "Federico II")
  • Spoke 4 – Finanza sostenibile (leader: Università Ca' Foscari Venezia)
  • Spoke 5 – Innovazione: ecosistemi per l'economia circolare (leader: Università degli Studi di Torino)
  • Spoke 6 – Politiche di riduzione della CO2 (leader: Università degli Studi di Padova)
  • Spoke 7 – Sostenibilità dei territori (leader: Università degli Studi di Bari "Aldo Moro")
  • Spoke 8 – Sostenibilità sociale (leader: Università degli Studi di Catania)

L'Università di Bologna partecipa agli spoke 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8. Coordina gli spoke 0 e 2.

Le persone nel progetto

Le persone dell'Università di Bologna

Referente scientifico 

Prof. Matteo Cervellati 

Le persone assunte sui fondi del progetto

Personale ricercatore

  • Guglielmo Barone
  • Mascia Bedendo
  • Cristina Bernini
  • Maria Bigoni
  • Pietro Biroli
  • Matteo Bocchino
  • Daniela Bolzani
  • Paola Bordandini
  • Luca Bortolotti
  • Fabio Bravo
  • Federica Caboni
  • Giuseppe Cavaliere
  • Matteo Cervellati
  • Elisa Conticelli
  • Lorenzo Dal Maso
  • Enzo D'Innocenzo
  • Luca Fanelli
  • Maria Ferrante
  • Riccardo Fini
  • Margherita Fort
  • Riccardo Ghidoni
  • Lucia Guastadisegni
  • Alireza Jay Naghavi
  • Matteo Lippi Bruni
  • Annalisa Loviglio
  • Raffaele Mancuso
  • Mariagiulia Matteucci
  • Carlo Mazzaferro
  • Antonio Minniti
  • Elisa Montaguti
  • Gian Luca Morini
  • Emanuele Padovani
  • Angelo Paletta
  • Fedele Pasquale Greco
  • Roberto Patuelli
  • Giuseppe Pignataro
  • Silvia Romagnoli
  • Alessandro Saia
  • Filippo Santi
  • Vincenzo Scrutinio
  • Annalisa Stacchini
  • Gian Luca Tassinari
  • Laura Toschi
  • Carlo Trivisano
  • Marialuisa Villani
  • Stella Volturo

Personale con assegno di ricerca

  • Tariku Ayana Abdi
  • Abreham Adera
  • Francesca Audino
  • Alberto Basso
  • Juliana Bernhofer
  • Adrià Bronchal Rueda
  • Luca Bungaro
  • Andrea Caccialanza
  • Corrado Camponeschi
  • Fanny Carlet
  • Cristina Chilin
  • Melaku Bogale Fitawok
  • Fabio Franceschini
  • Federica Galli
  • Maurizio Goni
  • Majlinda Joxhe
  • Stella Laura
  • Ahmad Pour Leila
  • Giulia Leoni
  • Luigi Lugo
  • Federico Maggio
  • Dario Marino
  • Marco Mazzali
  • Lorenzo Mori
  • Kotd David Adhal Nguar
  • Dorotea Ottaviani
  • Elena Pisanelli
  • Giulia Romani
  • Daniele Sborlini
  • Silvia Scarpa
  • Antonio Schiavone
  • Damian Tojero Riviero
  • Mario Trifuoggi
  • Rinaldo Vignati

Personale con borsa di dottorato

  • Mohamm Ed Abdel Sayed Ammr
  • Alessia Bertuca
  • Stefania Colacicco
  • Alice Mozzoni
  • Cristina Specchi

Dipartimenti coinvolti  

  • Dipartimento di Architettura — DA
  • Dipartimento di Ingegneria Industriale — DIN
  • Dipartimento di Scienze Aziendali — DiSA
  • Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia — SDE
  • Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali — SPS
  • Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia — SDE
  • Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati" — STAT

Con il progetto, i team di ricerca universitari fino a questo momento si sono occupati di:

  • il funzionamento del settore pubblico, fornendo nuove analisi e dati sui sistemi sanitari, sulle prestazioni delle organizzazioni pubbliche locali e sul disegno degli appalti pubblici, con un focus sulla progettazione delle politiche pubbliche e sulla loro valutazione
  • la valutazione delle performance, l’accrescimento della resilienza a shock strutturali e il potenziamento degli strumenti utilizzati dalla Pubblica Amministrazione per l’acquisizione di beni e servizi esterni

Affrontare la complessità del presente tramite la produzione e l'analisi dei dati 

Oltre alle attività condotte in tutti gli spoke del progetto, l'Università di Bologna, nell'ambito dello spoke 2, sta concentrando le sue ricerche sul miglioramento delle prestazioni del settore pubblico, essenziale per una gestione efficiente e per l'erogazione di servizi che rispondano realmente ai bisogni di famiglie e imprese. 

Scopri di più

Logo a 4 PNRR 111024 - padding