Unibo e la Scienza in Piazza

Nuovi appuntamenti a Scienza in piazza: "Lotta allo spreco alimentare", "Filosofi a banchetto" e "Divano diVino".

Dal 08 aprile 2014 al 09 aprile 2014

Bologna

Nell'ambito di Scienza in Piazza, la manifestazione di diffusione della cultura scientifica promossa dalla Fondazione Marino Golinelli, in programma fino al 13 aprile 2014, continuano gli appuntamenti che vedono protagonisti i docenti dell’Alma Mater.

- Martedì 8 Aprile alle ore 17:30 alla Libreria Spazio Eventi di Piazza Galvani verrà presentato il "Libro Verde dello Spreco: l’Energia" nell'ambito della CAMPAGNA EUROPEA UN ANNO CONTRO LO SPRECO.
Interverranno il presidente di Last Minute Market nonché Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Andrea Segrè e lo scienziato Vincenzo Balzani, professore emerito dell’Alma Mater.

- Sempre Martedì 8 Aprile alle ore 18.00 al Museo Civico Archeologico, Walter Cavini, docente del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, metterà a confronto cibo e filosofia classica, da Pitagora ad Epicuro, passando per Platone ed Aristotele, in "Filosofi a banchetto: saperi e sapori".
L'incontro si concluderà con un aperitivo curato dallo “chef della storia” Claudio Cavallotti, in cui verranno proposte al pubblico in modo gustoso, ma filologicamente rigoroso, ricette della Grecia e della Magna Grecia tramandate dalle fonti antiche.

- Mercoledì 9 Aprile alle ore 18.00, alla Libreria Spazio Eventi Piazza Galvani, sarà il momento di "Divano diVino". Un incontro a gradazione alcolica tra un enologo (Claudio Riponi), una tecnologa alimentare (Maria Fiorenza Caboni) e uno storico dell’arte (Fabrizio Lollini) per ripercorrere la storia del vino, dal punto di vista produttivo, scientifico ed estetico. Al termine del dialogo tra i tre docenti dell’Università di Bologna, vi sarà una degustazione di vini a cura dell’azienda vitivinicola Bonzara, arricchita dall’esposizione di suggestivi “vinarelli” (acquerelli di…vini) dell’artista Maurizia Gentili.

Aiutaci a migliorare il sito