13 aprile 2019
Nuovo Complesso Alberti - Blocco C, entrata da via Cattaneo
Si è conclusa, con l'ultima lezione di sabato 30 Marzo, la settima edizione di “Unijunior – conoscere per crescere”, l’appuntamento ormai consolidato di lezioni dedicate a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, tenute dai professori dell’Alma Mater Studiorum.
Grande successo ha riscosso anche l'edizione 2019, con lezioni "sold out" e oltre 300 bambini, provenienti da Rimini e provincia, che hanno potuto scegliere tra tantissime materie: biologia, genetica, economia, informatica, entomologia e sport, solo per citarne alcune. In tutto, 18 lezioni per coltivare passioni e approfondire argomenti, insieme ai docenti e ricercatori del Campus di Rimini!
Il progetto didattico è stato realizzato in collaborazione con l’associazione Leo Scienza (www.unijunior.it) e sostenuto dal Campus di Rimini, che ha permesso l’apertura straordinaria dei nuovi spazi del Complesso Alberti.
Non rimane, dunque, che festeggiare il successo dell’iniziativa. Per l'occasione, bambini e ragazzi potranno entrare in aula con genitori e amici: alla presenza di personalità accademiche e istituzionali e di tutto il corpo docenti Unijunior, sarà consegnato il diploma dell’edizione 2019 a tutti i frequentanti.
Una vera e propria cerimonia di laurea, al cospetto dei docenti vestiti con la toga accademica, per rendere ancora più solenne il momento in cui tutti gli studenti saranno proclamati “dottori Unijunior”.
Lo staff Unijunior/Leo Scienza intratterrà i partecipanti con un breve spettacolo teatrale, a cui seguirà la consegna dei diplomi e le foto di rito.
La festa è aperta a tutti, l’ingresso è gratuito. Per organizzare al meglio il pomeriggio, sono previsti due turni:
- uno alle 15:00 (STUDENTI NATI DA LUGLIO 2009 AL 2011)
- e uno alle 16:30 (STUDENTI NATI DAL 2005 A GIUGNO 2009).
Per informazioni: https://www.unijunior.it/rimini/
Referente Unijunior per la sede di Rimini è la Dr.ssa Raffaella Casadei, ricercatrice del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita.