Dal 08 novembre 2016 al 11 novembre 2016
Fiera di Rimini - Via emilia 155, Rimini
L’Università di Bologna co-organizza vari eventi tematici all’interno della Sessione “BIOBASED INDUSTRY & BIOECONOMY” di particolare interesse per i docenti, ricercatori e studenti del settore:
- 08 novembre ore 14: Sustainable food and water nexus in the Mediterranean area;
- 09 novembre ore 10: Horizon 2020 and the bio-based industries joint undertaking (BBI JU): opportunities for jobs and growth in the mediterranean region;
- 09 novembre ore 10: La sostenibilità come strategia di sviluppo, al convegno “Multicampus sostenibile: le azioni in corso”;
- 09 novembre ore 14.30: “La seconda vita dei residui”. Progetti innovativi dalla Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna (Ecomondo stand B7/D7 Regione Emilia-Romagna);
- 10 novembre ore 10: Research and innovation initiative for blue jobs and growth in the Mediterranean;
- 10 novembre ore 14: La bioeconomia in Italia: stato dell’arte e prospettive.
Per iscriversi è necessario accedere alla procedura online.
E’ possibile disporre dell’ingresso gratuito per gli studenti utilizzando il codice “F1CON”.
Esclusivamente per l’evento del 9 novembre ore 14.30 “La seconda vita dei residui” è possibile richiedere il codice di ingresso gratuito mandando una mail a: comunicazione.aric@unibo.it
Per ulteriori informazioni:
ARIC - Unità di processo Agro-food, Bio-economy, Energy & Environment Unit
bioeconomy.euro@unibo.it