
Radio3 torna a Forlì per una delle sue feste dal vivo, con il suo pubblico, con gli ospiti, le voci, i suoni e i temi delle sue trasmissioni ma naturalmente anche con qualcosa di più. Intanto la trasformazione di una piazza, di una chiesa, dei luoghi pubblici della città nello scenario di una manifestazione culturale, come accade anche altrove in Italia. È il destino delle nostre città, essere luoghi pubblici, di incontro, di condivisione, anche di festa. Qualcosa di prezioso che va difeso contro tanti elementi che sembrano compromettere questa dimensione. C’è poi un tema, al centro dei tre giorni, che rafforza questa intenzione e questa identità. A Forlì parleremo, come fa sempre Radio3 nella sua quotidianità, di arte e di musica, di teatro e di letteratura, di scienze, di cinema e di tutto quello che, senza inclinazione elitaria, consideriamo cultura. Ma lo faremo mettendo al centro una parole chiave, un tema grande come una vita o un’intera civiltà. Parleremo dunque molto, anzi essenzialmente, di lavoro.
http://www.fondazionecariforli.it/downloads/files/libretto%202016.pdf