Cerimonia di Conferimento del titolo di Dottore di Ricerca, Anno 2014

La Cerimonia è riservata ai Dottori di Ricerca che si sono regolarmente registrati all’evento.

20 giugno 2014

Aula Magna di Santa Lucia Via Castiglione 36, Bologna

Dottori di ricerca

Streaming

Guarda la cerimonia in diretta streaming nella pagina di Unibo Magazine

L’Università di Bologna desidera rendere il giusto riconoscimento al Dottorato di Ricerca, anche attraverso una cerimonia di conferimento del titolo.

A chi è rivolta la cerimonia

Ai dottori di ricerca del XXVI ciclo, che discutono la tesi e conseguono quindi il titolo di dottorato entro il 17 giugno 2014.

Ai dottori di ricerca del XXV ciclo, esclusivamente se hanno discusso la tesi e hanno quindi conseguito il titolo dopo il 14 giugno 2013.

Per i coordinatori e tutor/relatori di tesi di dottorato

Le iscrizioni sono chiuse.

Accreditamento e vestizione (ore 13.00)

Tutti i Dottori sono convocati alle ore 13.00 in Via De' Chiari, 25/A per permettere le procedure di vestizione in toga e la successiva composizione dei cortei. Si richiede la massima puntualità. Le toghe saranno fornite dall'Alma Mater e dovranno essere restituite al termine della cerimonia, indicativamente prevista per le ore 17.00. Per ritirare le toghe è necessario presentarsi con la propria carta di identità.

Al momento dell’accreditamento, i Dottori di ricerca dovranno consegnare la liberatoria (disponibile nel box Allegati) che autorizza l’Ateneo all’utilizzo del ritratto e di riprese audio/video effettuati durante la cerimonia per scopi istituzionali, allegata a copia della carta di identità. Il nome del fotografo sarà compilato dai nostri uffici.

L’accesso all’aula dove avverrà la vestizione sarà possibile solo per i Dottori di ricerca. Preghiamo di non lasciare incustoditi beni e oggetti di valore nell’aula della vestizione, per i quali si declina ogni responsabilità. Si raccomanda inoltre di non indossare borse ingombranti durante il corteo e tutto lo svolgimento della cerimonia.

Accesso per i coordinatori, tutor/relatori di tesi dottorato (dalle 13.00 alle 14.45) e per l’eventuale primo accompagnatore (dalle 13.00 alle 14.30): Via Castiglione, 36

Accesso per i dottori di ricerca (dalle ore 13.00) e per l’eventuale secondo accompagnatore (dalle 13.00 alle 14.30): Via De’Chiari, 25/A

Il Dottorato di Ricerca non è solo il più alto grado di istruzione previsto nell'ordinamento accademico italiano ma un’esperienza formativa di fondamentale importanza per i giovani che, più di altri, dovranno garantire la crescita e lo sviluppo della società.

Partenza dei Cortei e Inizio ufficiale della cerimonia (ore 15.00)

Dopo che i Dottori di ricerca avranno preso posto, avrà ufficialmente inizio la Cerimonia. Dopo i saluti e gli interventi previsti, i Dottori verranno chiamati uno a uno e saranno invitati a salire sul palco. Durante l’iniziativa non verrà consegnata la pergamena del titolo di Dottore di Ricerca, per la consegna della quale rimangono valide le indicazioni fornite dal Settore Dottorato.

Famiglie ed ospiti

In relazione alla capienza massima degli spazi e al numero di dottori coinvolti, potranno prendere parte alla cerimonia al massimo 2 accompagnatori per dottore di ricerca
Il primo accompagnatore potrà prendere posto nell’Aula Magna di Santa Lucia (accesso da via Castiglione 36), mentre all’eventuale secondo sarà assicurato un posto in Aula Absidale (accesso da via de’ Chiari 25/a), in collegamento audio-video e adiacente all’Aula Magna. Entrambi gli accessi saranno aperti agli accompagnatori dalle 13.00 alle 14.30. Si prega di segnalare eventuali accompagnatori con disabilità.

 

Contatti

Aric - Settore Comunicazione per la ricerca

Telefono
+39 051 20 98601

Aiutaci a migliorare il sito