Possono essere ammessi a prestare la propria opera di volontariato i cittadini italiani, comunitari, extracomunitari purché legittimamente residenti nel territorio della Stato, di ambo i sessi in possesso dei requisiti specificati nel regolamento.
In particolare il candidato dovrà:
– fare buoni d’ordini e utilizzare programma di contabilità CIA;
- compilare modelli individuazione di spesa;
- prendere smart cig sul sito ANAC.
Si richiede inoltre una buona conoscenza di ordini diretti MEPA, ottima conoscenza dell'Amministrazione generale dell'Università di Bologna, ottima capacità di relazione con il pubblico (colleghi e fornitori), ottima propensione al lavoro di gruppo e collaborazione.
L’attività verrà prestata presso l’Ufficio Acquisti e Contratti - APSE Via Acri, 3 Bologna.
Presentazione della domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione, a cui dovrà essere allegato il CV dell’aspirante volontario, dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 10 novembre 2015 presso:
- Area Patrimonio e Servizi Economali - Ufficio Staff di Area Via Acri, 3 Bologna
oppure:
- potrà essere trasmessa all’indirizzo “Alma Mater Studiorum Università di Bologna Via Zamboni 33 – 40100 Bologna indicando come oggetto: Attività di volontariato presso l’Ufficio Acquisti e Contratti c/o APSE. Farà fede la data del timbro postale.
La chiamata avverrà sulla base della valutazione del curriculum e di breve colloquio con il candidato.
L’esito della valutazione sarà comunicato a tutti gli aspiranti candidati entro il 20 novembre 2015.