B0038 - COMPETENZE DI CITTADINANZA GLOBALE - LM -

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza

Conoscenze e abilità da conseguire

Sapere: In base alle finalità su indicate, gli studenti acquisiranno conoscenze nei seguenti ambiti: • la globalizzazione politica, economica, sociale e culturale e il suo impatto sui processi formativi • il concetto di sviluppo sostenibile • migrazioni e differenze culturali • diseguaglianze sociali ed economiche e giustizia sociale • le sfide ambientali e i cambiamenti climatici Saper fare: sulla base della comprensione critica delle strutture e dei concetti sociali, economici e politici globali su indicati e della sostenibilità, gli studenti acquisiranno la capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, dei contesti nazionali e internazionali in cui si troveranno ad agire. In linea con il Quadro Europeo delle competenze chiave gli studenti eserciteranno anche la capacità di impegnarsi efficacemente con gli altri per conseguire un interesse comune o pubblico e di accedere in modo critico ai nuovi mezzi di comunicazione globali. Infine, gli studenti svilupperanno le capacità di sostegno della diversità sociale e culturale, della parità di genere e della coesione sociale, la disponibilità ad essere responsabili nei confronti dell’ambiente naturale.

Contenuti

ll corso intende introdurre gli studenti e le studentesse al dibattito attuale riguardo alla Cittadinanza Globale nel quadro delle attuali linee di ricerca e delle politiche educative. Il corso avrà uno spiccato carattere esperienziale e stimolerà i partecipanti a confrontarsi concretamente sui temi teorici affrontati durante le lezioni.

Il corso sarà organizzato in 3 moduli di cui il primo di carattere teorico-metodologico e gli altri due di carattere esperienziale.

1. Globalizzazione e Cittadinanza globale

  • Il concetto di globalizzazione
  • Temi e principi della Cittadinanza Globale (CG)
  • Vari approcci alla Cittadinanza Globale
  • Migrazioni e cambiamenti climatici

2. Laboratorio di Teatro dell’Oppresso

3. Field work

  • Preparazione al lavoro di campo
  • Il lavoro di campo per sperimentare i contenuti appresi durante i precedenti moduli si svolgerà alternativamente:
  • Con un breve tirocinio/ service Learning presso una ONG operate sul territorio bolognese
  • Partecipando a un viaggio di studio in un paese nord-africano organizzato da UNIBO

Testi/Bibliografia

Tarozzi M., Intercultura e educazione alla cittadinanza globale. In Civitas educationis. Education, Politics, and Culture, 4(2).

Reimers, F. Educare alla cittadinanza globale: le emergenze e gli approcci possibili. Proposte per costruire percorsi operativi (Parte prima)

Fazal Rizvi, Bob Lingard, and Risto Rinne, Reimagining globalization and education: an introduction. Chapter1.

Nelly P. Stromquist and Karen Monkman, Defining Globalization and Assessing its Implications for Knowledge and Education, Revisited. Chapter 1- In Stromquist N. P. & Monkman K. (2019). Globalization and education: integration and contestation across cultures (2. ed.). Rowman & Littlefield Education.

Tolomelli, A. (2022). Il teatro come arte marziale. Teatro dell’Oppresso, comunità, pedagogia e politica. In I. Riccioni (A cura di). Teatri e sfera pubblica nella società globalizzata e digitalizzata. Milano: Guerini

Tarozzi, M. Global Citizenship Education (draft). In Douglas Bourn and Aamna Pasha (eds.), The Bloomsbury Encyclopedia of Social Justice in Education (in Corso di stampa)

Mannion, G., Biesta, G., Priestley, M. & Ross, H. (2011). The Global Dimension in Education and Education for Global Citizenship: Genealogy and Critique. Globalisation, Societies and Education, 9 (3–4), 443–56.

Si rimanda al Syllabus pubblicato su Virtuale per informazioni dettagliate sui contenuti del corso e sui testi d’esame.

Metodi didattici

Il corso rientra nelle sperimentazioni in blended learning, ma sono previste 18 ore di lezione in presenza la cui frequenza è obbligatoria perlomeno al 75%. Il corso avrà un approccio molto interattivo e partecipato e comprenderà attività di discussione critica di testi, esercitazioni, lavori gruppo e presentazioni in aula da parte degli studenti. Docenti ospiti di diverse discipline saranno invitati a lezione. Gli studenti sono invitati a leggere i testi indicati dal docente prima delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d’esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  1. conoscenza approfondita dei temi illustrati durante le lezioni
  2. capacità di rielaborazione critica di tali temi
  3. capacità di applicare i temi appresi a contesti concreti
  4. capacità di presentazione efficace dei contenuti in forma orale e scritta.

Modalità d'esame

La verifica degli apprendimenti avverrà attraverso due prove:

  • 1) un lavoro «collaborativo» di presentazione in aula (obiettivi 3 e 4). Agli studenti verrà chiesto di presentare una relazione sull’attività di field work rielaborata criticamente alla luce dei temi affrontati durante il corso e delle letture effettuate. Il lavoro sarà quindi presentato al resto del gruppo attraverso una breve presentazione (10 minuti).
  • 2) relazione scritta individuale (obiettivi 1,2 e 4) di circa 2500 parole su un tema concordato con il docente.

    Criteri di valutazione:

    I lavori «collaborativi» saranno valutati sulla base dei seguenti criteri:

  • accuratezza nel completamento dei compiti richiesti
  • applicazione dei temi appresi allo specifico caso analizzato
  • collegamento ai temi presentati nel corso
  • creatività della presentazione.

    I compiti scritti saranno valutati sulla base dei seguenti criteri:

  • comprensione del tema di studio
  • collegamento ai temi presentati nel corso
  • indipendenza di pensiero e approccio critico
  • uso critico della letteratura rilevante
  • •organizzazione dell’argomentazione e chiarezza espositiva
  • stile e formattazione del testo

Strumenti a supporto della didattica

Tutte le informazioni sul corso, i materiali, le letture, le notizie e le comunicazioni saranno disponibili su "Virtuale", dove gli studenti avranno a disposizione il forum degli studenti e il forum docente-studente.

Ricevimento

Mercoledì 10-11 (in presenza) o via Teams su appuntamento

Si richiede di inviare un'email per fissare un appuntamento

Il docente risponde a messaggi di posta elettronica debitamente firmate dallo studente che abbiano carattere di urgenza e richiedano informazioni non rintracciabili nel sito web di Unibo. Per richieste di chiarimento relative ad argomenti illustrati a lezione e/o oggetto d’esame lo studente è invitato a contattare il tutor didattico o ad usufruire dell’orario di ricevimento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimiliano Tarozzi

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Lotta contro il cambiamento climatico Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.