96034 - EMERGING TOPICS IN CELLULAR PHYSIOLOGY

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Francesca Massenzio
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Molecular and Cell Biology (cod. 5825)

Conoscenze e abilità da conseguire

Questo corso fornisce una conoscenza approfondita, all'avanguardia e un consistente background scientifico sui meccanismi cellulari e molecolari alla base dei processi della fisiologia cellulare. Al termine del corso lo studente acquisisce una ottima conoscenza della fisiologia cellulare, con particolare riferimento ai flussi ionici attraverso la membrana, sia delle cellule eccitabili, che non eccitabili, alla trasduzione dei segnali nei recettori sensoriali e ai meccanismi di plasticità funzionale e strutturale delle sinapsi. Inoltre, lo studente acquisisce le basi teoriche, gli ambiti di applicazione e alcuni aspetti metodologici delle principali tecniche di indagine dell'attività bioelettrica cellulare, che permettono la derivazione di segnali generati da popolazioni cellulari, da singole cellule e dal flusso ionico attraverso singoli canali membranari nonché di tecniche biomolecolari a supporto di quelle funzionali. In questo modo lo studente acquisisce una visione critica dei processi fisiologici e della loro alterazione nelle patologie più comuni, tra cui disturbi metabolici, malattie neurodegenerative e tumori, e accresce la capacità di discutere e proporre soluzioni per affrontare criticamente problemi biologici complessi utilizzando gli aspetti fisiologici cellulari e molecolari appresi.

Contenuti

  • Ruolo fisiopatologico dei meccanismi di degradazione proteica: sistema ubiquitina-proteasoma e degradazione proteica attraverso vescicole lisosomiali (autofagia).

  • Processi fisiopatologici di morte cellulare: necrosi e necrosi programmata vs apoptosi e morte cellulare autofagica.

  • Meccanismi fisiopatologici di comunicazione: pathways convenzionali e non quali comunicazione mediata da vescicole extracellulari e gas (NO, H2S).

  • Meccanismi di regolazione neuroendocrina dell'omeostasi energetica: ghiandole endocrine e organi endocrini cerebrali, sistemi endocrini atipici (tessuto adiposo e microbiota).

  • Meccanismi di regolazione della senescenza cellulare: .
    pathways pro-infiammatori ed implicazioni in patologie neuroinfiammatorie.

  • Il sistema glinfatico: organizzazione anatomica, funzione e regolazione fisiologica della via di clearance del sistema nervoso centrale.

 

Testi/Bibliografia

Non ci sono libri di testo ma verranno rese disponibili le presentazioni power point, gli articoli scientifici e le reviews presentate durante le lezioni.

Metodi didattici

I metodi didattici prevedono lezioni frontali svolte dal docente con il supporto di presentazioni power point che saranno condivise con gli studenti e journal club in cui gli studenti presentano articoli scientifici che saranno discussi con la classe.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La presentazione dell’articolo scientifico prevista per il journal club costituisce il 50% del voto finale che sarà integrato del restante 50% con un colloquio orale in sede d’esame sugli argomenti trattati in classe.

Strumenti a supporto della didattica

Le presentazioni power point, gli articoli scientifici e le reviews presentate a lezione saranno rese disponibili.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Massenzio