70249 - PSICOLOGIA CLINICA DELLA RIABILITAZIONE.

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Eliana Tossani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Psicologia clinica (cod. 0990)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce la natura e la classificazione delle diverse disabilità (in particolare visive, uditive, ortopediche, neuromuscolari, multiple); - conosce gli stereotipi sociali sulle persone con disabilità; - sa definire il concetto di riabilitazione ed i suoi modelli.

Contenuti

Le lezioni del corso si terranno nel secondo ciclo (marzo 2023 - maggio 2023), presso  la sede di Cesena della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione (Piazza Aldo Moro, 90).

  1. Definizione, natura, classificazione delle diverse disabilità.
  2. Stereotipi sociali sulle persone con disabilità.
  3. Definizione e modelli teorici della riabilitazione.
  4. Integrazione sociale delle persone con disabilità.
  5. Aspetti psicosociali dell'adattamento alle disabilità acquisite e alle malattie croniche, con particolare riferimento alle differenze di genere.
  6. Famiglia e disabilità, con particolare riferimento alla relazione fraterna.
  7. Comprensione dei bisogni psicologici delle persone con disabilità, malattie croniche, delle loro famiglie, dei caregivers e delle figure professionali che lavorano nell'ambito della disabilità e della riabilitazione.
  8. Gli interventi psicologico clinici nelle cure palliative (pazienti, famigliari ed équipe multiprofessionali).
  9. Approcci psicologico clinici alla riabilitazione: valutazione psicologico clinica, diagnosi e supporto psicologico.
  10. Assessment dei comportamenti adattivi e modificazione dei comportamenti disadattavi nei contesti riabilitativi.  
  11. Aspetti metodologici della ricerca in ambito riabilitativo. 

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento

- Salvatore Soresi (2016). Psicologia delle disabilità e dell'inclusione, Bologna, Il Mulino

Testi di consultazione ed approfondimento

Lori A. Goldfarb et al. (2003). La sfida dell'handicap e della malattia cronica. Guida al problem-solving familiare. Trento, Erickson.

Byron J. Good (2006). Narrare la malattia. Lo sguardo antropologico sul rapporto medico paziente. Torino, Einaudi. 

Metodi didattici

Le lezioni frontali saranno integrate da:role-playning, tecniche di partecipazione attiva, discussioni di grupppo, situazioni simulate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di esame si svolge in forma orale, si compone di 3 domande aperte e ogni domanda verrà valutata in trentesimi, il punteggio finale è dato dalla media dei punteggi ottenuti alle singole domande.

La prova ha lo scopo di accertare il livello di conoscenza acquisito al termine dell’attività formativa e mira a verificare la conoscenza in merito alla natura e la classificazione delle diverse disabilità, all'assessment, alle procedure e strumenti per la valorizzazione delle persone, alla definizione del concetto di riabilitazione e alle metodologie e strumenti di intervento. 

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite applicativo Almaesami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica e inviare un'email alla Prof.ssa Tossani. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Gli studenti Erasmus o dei programmi di scambio sono invitati a contattare il docente all'inizio del corso.

Gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento possono rivolgersi al docente e al Servizio Studenti con Disabilità e con DSA dell'Ateneo (http://www.studentidisabili.unibo.it/) per concordare modalità didattiche e di valutazione adeguate.

Strumenti a supporto della didattica

Per l'approfondimento delle tematiche affrontate nel corso saranno forniti materiali didattici specifici e dispense reperibili presso la piattaforma: Insegnamenti online - Supporto online alla didattica.

Indirizzo della piattaforma: https://iol.unibo.it

Saranno utilizzati:

  • lezioni frontali;
  • discussioni in gruppo;
  • analisi di casi clinici e di progetti di intervento
  • presentazioni PowerPoint;
  • lettore DVD.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Eliana Tossani

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.