48693 - INFORMATICA PER I BENI CULTURALI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Stefano Russo
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

L’insegnamento fornisce allo studente una conoscenza complessiva sulle tecnologie e gli strumenti informatici a supporto dello studio del patrimonio culturale: trasposizione digitale e analisi di oggetti e documenti, organizzazione di basi di dati, ontologie e web semantico, acquisizioni tridimensionali e ricostruzioni virtuali tramite computer grafica. Attraverso casi di studio nei vari ambiti del patrimonio culturale (archeologico, storico-artistico e architettonico, archivistico-librario e musicale), lo studente acquisisce competenza critica sulle principali tecnologie digitali utili per la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale

Contenuti

  1. Concetti di base per un approccio umanistico all'informatica
  2. Introduzione all'uso dell'informatica nello studio e valorizzazione dei beni culturali: strumenti e metodologie
  3. Il rapporto tra tecnologie digital breaking e beni culturali
  4. Trasposizione digitale e analisi di oggetti e documenti
  5. Banche dati e basi di dati
  6. Risorse culturali digitali, ontologie e web semantico
  7. Acquisizione e elaborazioni dei dati

Testi/Bibliografia

- Anne Burdick, Johanna Drucker, Peter Lunenfeld, Todd Presner, Jeffrey Schnapp, Umanistica_digitale, Milano, Mondadori, 2012.

- Materiali didattici (slide delle lezioni, letture, link a siti web e portali di interesse per la materia) saranno forniti durante il corso attraverso la piattaforma di supporto online alla didattica IOL. Per accedere al sito è necessario inserire l'insegnamento nel proprio piano di studi.

Per coloro che non hanno una preparazione di base in Informatica, si consiglia anche la lettura del testo di Stefano Allegrezza, Informatica di base, Edizione SIMPLE, Macerata, 2009.

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività di laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in:

  1. Colloquio orale e eventuali test (con domanda a scelta multipla, risposta multipla, affermazione vera o falsa, risposta aperta, associazione di parole, domanda personalizzata). 
    La verifica della conoscenza verterà sui contenuti dei testi e sulla capacità di riferire le diverse problematiche affrontate durante il corso. Verrà valutato l’apprendimento mnemonico di definizioni e termini tecnici della disciplina e la capacità di collegamento tra le varie problematiche trattate nei casi di studio presentati e le tecnologie utilizzate. Le proprietà espressive utilizzate durante il colloquio orale faranno parte della valutazione.
  2. Presentazione di un tema argomentativo da inoltrare a mezzo posta elettronica dieci giorni prima dell’esame. La traccia del tema sarà pubblicata sulla piattaforma di supporto online alla didattica IOL.

Studenti non frequentanti

Durante il colloquio orale verrà richiesto anche un commento su una delle cinque letture che sono state indicate sulla piattaforma di supporto online alla didattica IOL.

 

Strumenti a supporto della didattica

Questionario di ingresso in modalità elettronica.

Strumenti di didattica collaborativa online a integrazione alle tradizionali attività didattiche di aula : Piattaforma moodle, forum, chat, web conf.. wiki.

Fruizione di contenuti (materiali didattici testuali e multimediali, video, esercizi) disponibili sulla piattaforma di erogazione Insegnamenti online ai corsisti iscritti.

Risorse Didattiche in Rete: Sitografia.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Russo

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.