30630 - LINGUA RUSSA (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Irina Marchesini
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce in modo approfondito aspetti linguistici e discorsivi della lingua russa, in una prospettiva sia sincronica che diacronica, anche nelle sue applicazioni all'analisi testuale e alla traduzione. Attraverso esercitazioni pratiche, le sue competenze comunicative in tutte le abilità, attive e passive, progrediscono verso il livello C2 del Quadro Comune di riferimento europeo, che lo rende in grado di interpretare efficacemente i codici socio-linguistici e culturali dei soggetti coinvolti in una relazione comunicativa

Contenuti

Il lessico russo: dalla formazione della parola agli aspetti traduttivi

La prima parte del corso si propone di introdurre gli studenti ad un aspetto molto interessante e complesso della lingua russa: la formazione della parola. Dopo un'introduzione a carattere generale sulle principali tendenze che contraddistinguono la lingua russa contemporanea, ci si soffermerà su una serie di aspetti teorici e applicativi. Oltre ad offrire un approccio trasversale alla grammatica russa nel suo complesso, ci si prefigge anche di indicare agli studenti strategie utili all'apprendimento più efficiente del lessico della lingua russa.

Il corso sarà suddiviso in tre blocchi sequenziali:

1. La formazione della parola in russo. Aspetti morfologici e semantico-lessicali. 

2. Fondamenti di teoria della traduzione dal russo all'italiano.

3. Laboratorio di traduzione dal russo all'italiano. L'utilità dello studio dei processi descritti al punto (1). nella traduzione. Case study per la traduzione: la prosa di V. Sorokin.

Testi/Bibliografia

Bibliografia:

Argomento 1: La formazione della parola in russo

1.1. Zemskaja, E. (2006) "Aktivnye processy v russkom slovoobrazovanii našego vremeni", Acta Neophilologica, 8, pp. 9-21.

1.2. Musatov V.N. (2010) Russkij jazyk: morfemika, morfonologija, slovoobrazovanie. Moskva: Flinta. [capitoli indicati dalla docente caricati su "Virtuale"]

Argomento 2: aspetti traduttivi

2.1. Dobrovolskaja, Ju. Il russo: l'ABC della traduzione. Milano: Hoepli (varie edizioni). 

Argomento 3: aspetti applicativi

3.1. Marchesini, I. (2018) Lo specchio del tempo. La permanenza del retaggio linguistico-culturale anticorusso nella prosa russa contemporanea. Roma: UniversItalia. [capitolo su Sorokin]

Quando libero da diritti d'autore, il materiale sarà messo gratuitamente a disposizione dalla docente sulla piattaforma "Virtuale".

 

Testi consigliati

1. Shanskij N.M. (1968) Russian Word Formation. Oxford: Pergamon Press, 1968.

2. Townsend C. (1975) Russian Word Formation. Columbus, Ohio: Slavica Publishers (e edizioni successive).

 

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni (36 ore).

Oltre alla parte teorica è prevista una pratica, applicativa con esercizi e analisi di testi. Durante la terza parte del corso si prevede l'intervento di specialisti sulla prosa di Sorokin e sulla traduzione editoriale. Gli studenti saranno sempre incoraggiati a partecipare attivamente durante le lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le prove

Al termine del corso lo studente dovrà sostenere una verifica scritta e colloquio orale.

La prova scritta consisterà in una traduzione sul modello dei testi affrontati durante il laboratorio di traduzione indicato nel punto 3). del programma.

La prova orale potrà essere affrontata previo superamento delle prove scritte previste dal corso e dalle esercitazioni. In tale sede saranno oggetto di discussione le prove scritte, nonché le nozioni teoriche dei punti 1). e 2). del programma.

Il voto finale consisterà nella media tra prove scritte (50%) e prova orale (50%).

In linea con gli altri insegnamenti linguistici, ogni sessione d'esame prevederà una prova scritta e due appelli orali.

La valutazione conseguita nelle prove scritte rimane valida per 3 sessioni, ovvero la sessione in cui è stato sostenuto l'esame + le due sessioni successive. Ad esempio, se la prova scritta è stata sostenuta durante la sessione invernale 2024, il voto rimane valido durante quella stessa sessione invernale + sessione estiva e autunnale (che si conclude a fine settembre 2024).

 

Valutazione

La valutazione dell’esame scritto e orale prenderà in considerazione i seguenti fattori: (i) padronanza dei contenuti; (ii) appropriatezza e coerenza dell’argomentazione; (iii) organizzazione del discorso (nel caso della traduzione, si valuteranno in particolare la correttezza della traduzione e la scorrevolezza del testo in lingua italiana).

Lo studente che dimostra una conoscenza puntuale dei contenuti del corso, che partecipa attivamente alle lezioni, che traduce in modo corretto e scorrevole, e infine che sa esporre i concetti con un linguaggio adeguato e con spirito critico conseguirà l’eccellenza.

Per ottenere una valutazione buona, lo studente dovrà dimostrare di conoscere la maggior parte dei contenuti del corso e aver consegnato una traduzione adeguata.

Per ottenere la sufficienza, lo studente deve dimostrare la conoscenza dei contenuti basilari del corso e aver saputo rendere in lingua italiana il senso principale del testo russo proposto.

Strumenti a supporto della didattica

Si farà uso di materiali audiovisivi, presentazioni powerpoint, strumenti per l’apprendimento in modalità e-learning.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Irina Marchesini

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.