27179 - ISTITUZIONI E ANTICHITÀ MEDIEVALI (1)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Anna Laura Trombetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti per analizzare criticamente fonti e testi relativi allo studio della società in epoca medievale. Lo studente conosce ed è in grado di inquadrare, anche nei suoi riflessi storiografici, un caso specifico limitato in senso spaziale e temporale che sa discutere usando la terminologia specifica della disciplina, utilizzando con padronanza documenti iconografici e analisi di passi di autori storici attraverso la verifica di traduzioni. Ha capacità di avvicinare criticamente testi e dati.

Contenuti

Il corso è incentrato sullo sviluppo dell'arte della falconeria (inserita tra i patrimoni immateriali dell'umanità dall'UNESCO) durante il medioevo e in particolare attraverso l'importante trattato di Federico II. Oltre a essere un importante esercizio venatorio per le élite aristocratiche, la caccia con i rapaci si configura quale esercizio e rappresentazione dell'arte di governo, e ha strette connessioni con forme di crescita sapienziale. Durante il corso si approfondirà anche l'evoluzione di questi temi che si presentano con forti analogie attraverso diverse civiltà e diversi periodi, tra Oriente e Occidente. 

Testi/Bibliografia

I frequentanti devono preparare il corso su:
- A.L. Trombetti, Introduzione a Federico II di Svevia, De arte venandi cum avibus, a cura di A.L. Trombetti Budriesi, Roma-Bari 2009, pp. X-CXLVII (disponibile in PDF su campus.unibo.it)


I NON frequentanti devono preparare la parte monografica sui due seguenti testi:
1)A.L. Trombetti, Introduzione a Federico II di Svevia, De arte venandi cum avibus, a cura di A.L. Trombetti Budriesi, Roma-Bari 2009, pp. X-CXLVII (disponibile in PDF su campus.unibo.it )
2) D. Boccassini, Il volo della mente: falconeria e sofia nel mondo mediterraneo: Islam, Federico II, Dante, Ravenna : Longo, 200, Parte prima: "A scuola di falconeria"

Metodi didattici

Lezione frontale, con ausilio di materiale multimediale, iconografia, approfondimenti. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale, che ha come scopo la valutazione delle capacità critiche e metodologiche maturate durante le lezioni. Lo studente dovrà dimostrare di sapere affrontare criticamente le fonti e la storiografia inerenti il programma. Verrà attribuito un peso alla capacità di esposizione e alla padronanza di un linguaggio adeguato alla materia trattata.

Strumenti a supporto della didattica

AMS Campus

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Laura Trombetti