11435 - LETTERATURE COMPARATE II

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Roberto Carnero
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/14
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale (cod. 5979)

    Valido anche per Campus di Bologna
    Laurea in European Studies (cod. 5983)

Contenuti

BAES students are reminded that the course of Comparative Literature 2 is offered only at the Forlì Campus.

The BAES study plan awards 6 ETCS for the course of Comparative Literature 2.

In order to reach 6 ECTS, BAES students should attend all lectures and carry out the final exam, as every other student enrolled in the course.

Further information will be provided in class at the beginning of the course.

Il corso si concentrerà sui modi in cui l'India (ma in termini più generali 'l'Oriente') è stata percepita e rappresentata da alcuni scrittori europei, come Guido Gozzano e Pier Paolo Pasolini (letteratura italiana), Pierre Loti (letteratura francese), Hermann Hesse (letteratura tedesca), Edward Morgan Forster (letteratura inglese). Alcuni di loro hanno mitizzato l'Oriente sulla base delle proprie letture e della propria immaginazione, per poi rimanere delusi al momento del vero viaggio; altri proiettano su quella diversa realtà un'istanza di fuga dall'Occidente industrializzato, alla ricerca di un'autenticità che, a loro avviso, l'Europa aveva perso. Solo in pochi casi il punto di vista degli autori europei era esente da qualche tipo di pregiudizio.

Testi/Bibliografia

Letture obbligatorie per tutti gli studenti:

- G. Gozzano, Poesie, a cura di G. Leonelli, Garzanti 2019 [la lista completa delle poesie affrontate a lezione verrà pubblicata qui alla fine del corso].

- G. Gozzano, Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India, a cura di R. Carnero, Bompiani 2008 [è richiesto lo studio di questa specifica edizione, includendo il saggio introduttivo e la postfazione del curatore]

- P.P. Pasolini, L'odore dell'India, Garzanti 2015.

Ogni studente leggerà almeno uno dei seguenti libri:

- P. Loti, L'Inde (sans les Anglais), Kailash 1997 [L'India (senza gli inglesi), EDT 1996].

- H. Hesse, Aus Indien, Suhrkamp Verlag 1980 [Dall'India, a cura di E. Potthoff, Mondadori 1990].

- E.M. Forster, A Passage to India, Penguin Classics 2005 [Passaggio in India, Mondadori 2017).

INTEGRAZIONE PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentati sono tenuti a leggere in aggiunta uno dei seguenti volumi:

- E.W. Said, Orientalism, Penguin Classics, 2003 [Orientalismo. L'immagine europea dell'Oriente, Feltrinelli 2013].

- L. Lowe, Critical Terrains. French and British Orientalism, Cornell UP 1991.

Metodi didattici

Lezioni frontali, analisi e commento dei testi, utilizzo di prodotti multimediali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consisterà in una prova scritta. Gli obiettivi della prova saranno relativi alla misurazione dei risultati di apprendimento attesi dagli studenti; i contenuti della prova riguarderanno gli argomenti trattati nel corso; la modalità di accertamento consisterà in una traccia a risposta aperta (trattazione di argomento o "tema") da elaborare in 60 minuti; modalità di valutazione: voto complessivo in trentesimi. Non sono previste prove intermedie o parziali.

Griglia di valutazione

30-28: conoscenza approfondita dei contenuti del corso; linguaggio sempre esatto e preciso e di ottima chiarezza argomentativa (l'attribuzione della lode presuppone, oltre ai precedenti requisiti, una spiccata e originale rielaborazione personale);

27-26: conoscenza approfondita dei contenuti; linguaggio per lo più esatto e congruo e di buona chiarezza argomentativa;

25-24: conoscenza discreta dei contenuti; linguaggio complessivamente corretto anche se caratterizzato da qualche inesattezza;

23-21: conoscenza sufficiente dei contenuti; linguaggio non sempre corretto; presenza di eccessive semplificazioni dei concetti;

20-18: conoscenza complessivamente sufficiente, anche se talvolta lacunosa, dei contenuti; linguaggio poco corretto, caratterizzato da generalizzazioni, incongruenze e banalizzazioni dei concetti;

prova non superata: gravi lacune nella preparazione che testimoniano una conoscenza dei contenuti complessivamente insufficiente e/o linguaggio critico scorretto e inadeguato con frequenti fraintendimenti dei concetti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Carnero

SDGs

Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.