Loading ...
Roberto Carnero è professore a contratto di Letteratura italiana all'Università degli Studi di Bologna (Campus di Forlì) e di Didattica della letteratura italiana all'Università degli Studi di Milano.
Nel 2017 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale a professore universitario di II fascia in tre settori: Letteratura italiana, Letteratura italiana contemporanea, Critica letteraria e letterature comparate.
Si è occupato di Leopardi, Scapigliatura, Crepuscolarismo, narrativa italiana del secondo Novecento, letteratura di viaggio, rapporti tra cinema e letteratura, didattica della letteratura.
È critico letterario ed editorialista per diverse testate, tra cui “Il Sole 24 Ore” e “Avvenire”.
Tra i suoi ultimi libri ricordiamo, presso Bompiani, i saggi Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini e Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana.
Per Giunti TVP - Treccani ha pubblicato, con Giuseppe Iannaccone, un fortunato corso di letteratura italiana per il triennio della scuola superiore, disponibile in due versioni: Vola alta parola (in 7 tomi) e Il tesoro della letteratura (in 3 tomi).
Vai al Curriculum