00996 - STORIA GRECA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Matteo Zaccarini
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-ANT/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

    Valido anche per Laurea in Beni culturali (cod. 8849)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento della storia greca mira a proporre una conoscenza di base della materia nel suo sviluppo storico, delle principali problematiche connesse e delle metodologie di ricerca. Alla fine del corso lo studente è in grado di conoscere i temi e gli eventi più rilevanti (concernenti politica, istituzioni, mentalità, religione, economia) ed è in grado di collocarli criticamente.; conosce i fondamenti della metodologia della ricerca storica e dell'analisi delle fonti letterarie e documentarie, con particolare attenzione alla storiografia e all'epigrafia.

Contenuti

Struttura del corso

Il corso, composto di 4 moduli tematici, è erogato in modalità blended-learning: 40 ore di lezioni frontali tradizionali sono dedicate agli argomenti fondamentali, ossia tutto l’arco della storia greca e un approfondimento tematico. Le lezioni tratteranno sia argomenti presenti nella bibliografia del corso sia altri aggiuntivi: agli studenti non frequentanti si richiedono pertanto letture extra.

Ciascun studente dovrà inoltre aggiungere l’equivalente di 20 ore di studio online sulla piattaforma istituzionale IOL (Insegnamenti OnLine) del corso.

Moduli tematici:

Lezioni frontali (40h):

  1. Le origini: storia e società della Grecia arcaica e classica: le vicende principali della storia greca tra l’VIII e il tardo IV sec. a.C. Politica, ideologia, cultura, società, guerra e storia delle poleis e dei protagonisti saranno studiati in senso cronologico e tematico. I sistemi politici principali (part. di Atene e Sparta) saranno analizzati nell’ambito dello studio dei concetti di democrazia e oligarchia.
  2. Alessandro Magno e la conquista del mondo: l'approfondimento tematico esplora la vita e le gesta di Alessandro III di Macedonia (Alessandro Magno). Attraverso la storia personale, le campagne militari, la gestione del potere, gli amici e i nemici, si mirerà a delineare una delle personalità più famose e affascinanti della storia.
  3. L’Ellenismo: il mondo dopo Alessandro: le vicende dell’impero lasciato da Alessandro e le lotte tra i suoi successori; il profilo economico e sociale del mondo ellenizzato, fino allo scontro con Roma (323-31 a.C.).

Attività online (20h, IOL):

Database della storiografia greca: nozioni fondamentali e profilo critico dei principali autori, temi e opere del genere storiografico nel mondo greco, dalle origini nel tardo periodo arcaico fino al periodo imperiale.

Testi/Bibliografia

Ciascuno studente dovrà preparare:

1) a scelta, uno tra i seguenti:

  • C. Bearzot, Manuale di storia greca, Bologna: Il Mulino, 2015 (3a ed.), capp. 1-4;
  • M. Bettalli, A.L. D’Agata, A. Magnetto, Storia Greca, Roma: Carocci, 2013, capp. 1-23;
  • L. Breglia, F. Guizzi, R. Raviola, Storia greca, Edises: Napoli, 2015, parti 1 e 2.

2) A.B. Bosworth, Alessandro Magno. L'uomo e il suo impero, Milano: Rizzoli, 2004.

3) F. Muccioli, Storia dell’Ellenismo, Bologna: Il Mulino, 2019, parti 1 e 2.

4) Database della storiografia greca (piattaforma IOL).

5) Appunti delle lezioni e testi/temi discussi in classe.

Gli studenti con interessi specifici possono proporre/richiedere variazioni della bibliografia.

 

Studenti non frequentanti

I non frequentanti, oltre ai punti 1), 2), 3), 4) sopra, al posto del punto 5) dovranno studiare:

  • Plutarco, Vite parallele: Alessandro e Cesare – solo la Vita di Alessandro (edizione consigliata: BUR, con note di introduzione e commento).

    Più uno a scelta tra i seguenti, in base ai propri interessi:

  • V. Azoulay, Pericle. La democrazia ateniese alla prova di un grand’uomo, Torino: Einaudi, 2017 (approfondimento su Pericle);
  • M. Bettalli, G. Brizzi (a c. di), Guerre ed eserciti nell'antichità, Bologna: Il Mulino, 2019, pp. 1-151 (approfondimento sulla storia militare);
  • L. Braccesi, F. Raviola, La Magna Grecia, Bologna: Il Mulino, 2008 + M. Dreher, La Sicilia antica, Bologna: Il Mulino, 2010 (approfondimento sulla grecità d’Occidente);

NB: si richiede ai non frequentanti e agli studenti di corsi di anni precedenti di prendere contatto col docente almeno due settimane prima di iscriversi a un appello d'esame.

Metodi didattici

Corso erogato in modalità blended-learning: compresenza di lezioni frontali tradizionali e attività online, con la seguente ripartizione (su un monte tot. di 60 ore per un corso da 12 CFU):

  • Lezioni frontali con ausilio di PowerPoint/dispense (40 ore)
  • Attività e risorse didattiche online, svolte dallo studente autonomamente e con la guida del docente (20 ore)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale. Di norma, l’esame prevede le seguenti domande:

  • 1 domanda sul periodo arcaico
  • 1 domanda sul periodo classico
  • 1 domanda sul periodo ellenistico
  • 1 domanda sull’approfondimento tematico su Alessandro
  • 1 domanda sul Database della storiografia greca
  • (per i non frequentanti, 1 domanda sulle letture extra)

Strumenti a supporto della didattica

  • Database della storiografia greca (online).
  • PowerPoint, PDF, immagini, cartine (materiale di supporto allo studio).

Tutto il materiale sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso, sulla piattaforma IOL.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Zaccarini

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.