Scheda del corso
Anno Accademico | 2021/2022 |
---|---|
Codice | 5850 |
Tipo di accesso | Numero programmato - prova di selezione |
Sede didattica | Bologna |
Lingua | Italiano |
Requisiti di accesso e verifica delle conoscenze/preparazione
Iscritti nell'a.a. 2021/22 a una qualsiasi laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico dal quarto anno di corso in poi.I posti disponibili sono 50.
Avviso di selezione
Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il Minor è dedicato ai cambiamenti climatici e permetterà agli studenti di acquisire conoscenze sullo stato delle ricerche scientifiche e sulle più importanti implicazioni sociali e politiche che possono nascere come conseguenza del riscaldamento globale causato dall’uomo. Dalla gestione delle risorse idriche al ruolo dei movimenti sociali per il clima, dagli impatti sulla biodiversità alla storia climatica del nostro pianeta, il percorso presenterà un quadro scientificamente fondato di uno dei grandi problemi del nostro tempo in tutte le sue complesse articolazioni.Contatti e recapiti utili
scienze.didattica@unibo.itElenco dei docenti
- Beatrice Bertarini
- Erika Brattich
- Erik Caroselli
- Roberto Cazzolla Gatti
- Serena Ceola
- Maria Grazia De Angelis
- Alessandro Gargini
- Beatrice Maria Sole Giambastiani
- Alessandra Landi
- Giovanni Liguori
- Andrea Luchetti
- Tiziano Maestri
- Alice Mattoni
- Giorgio Giovanni Negroni
- Salvatore Pascale
- Claudia Romagnoli
- Paolo Ruggieri
- Giorgio Spada
- Claudio Antonio Tranne
- Massimiliano Trentin