Campus Rimini

Come contattare l'International Desk - Rimini
L'International Desk - Rimini assicura i servizi a distanza e in presenza.
Per contattare l'International Desk - Rimini puoi:
- collegarti allo sportello virtuale;
- scrivere una e-mail;
- telefonare.
Puoi verificare gli orari nel box contatti presente in questa pagina.
È inoltre attivo uno sportello in presenza esclusivamente per la consegna o il ritiro di documentazione in originale. Per questo servizio è necessario concordare un appuntamento contattando l'ufficio via e-mail.
Consulta gli eventi per gli studenti internazionali organizzati dal nostro ufficio
Il servizio cura le seguenti attività:
- Fornire informazioni e supporto a tutti gli utenti internazionali (studenti di vario livello, docenti e ricercatori) in merito alle procedure previste per l’accesso dei cittadini comunitari e non comunitari alle università italiane
- Fornire agli utenti internazionali informazioni sul sistema universitario italiano, sull’organizzazione e sull’offerta formativa dell’Università di Bologna
- Assicurare accoglienza, orientamento ed il supporto amministrativo propedeutico alla fase di immatricolazione e iscrizione di tutte le tipologie di studenti internazionali, curando gli adempimenti amministrativi e la comunicazione agli altri enti pubblici coinvolti
- Curare, in raccordo con il Settore Sportello utenti internazionali del DIRI, le problematiche connesse all’immatricolazione e iscrizione degli studenti internazionali, al valore e alla validità dei titoli di studio ai fini dell’ accesso ai corsi di studio, alla validità dei titoli di soggiorno, alla documentazione presentata dagli studenti
- Curare le attività operative relative al progetto nazionale ‘Marco Polo’ (a favore degli studenti cinesi del Campus)
- Gestire le richieste di Diploma Supplement
- Supportare le strutture della sede per le attività connesse all’ingresso di visiting student, professor/researcher
- Supportare le strutture della sede per le attività connesse all’ingresso di docenti extra-ue per incarichi didattici, per incarichi di ricerca o per seminari e convegni (supporto per l’accoglienza, per la presentazione della documentazione necessaria per DPL e Questura oppure per Ministero dell'Interno e Prefettura, predisposizione welcome kit, coordinamento con altri uffici di Campus coinvolti)
- Attivare e mantenere contatti con la Questura e con la Prefettura per il monitoraggio delle pratiche relative ai permessi di soggiorno e per la valutazione di documenti inerenti il soggiorno
- Assicurare la gestione, in raccordo con il Settore Sportello utenti internazionali del DIRI, di eventuali problematiche con Questura, DPL e Prefettura per l’ingresso degli utenti internazionali.
Vedi anche
- Associazione Asia Institute Pubblicato
- Studenti internazionali Pubblicato