Documenti sui temi dei servizi al personale e del benessere lavorativo

Archivio di informazioni e di materiali prodotti dal CUG e dalle strutture che operano sui temi dei servizi al personale e del benessere lavorativo.

Il CUG ha funzioni propositive, consultive e di verifica, per lo sviluppo della cultura delle pari opportunità, la valorizzazione del benessere lavorativo e contro le discriminazioni. Per dare corso alle azioni positive proposte agisce in collaborazione con tutte le figure istituzionali dell’Ateneo che ricoprono un ruolo in materia di pari opportunità, salute, sicurezza e benessere nel luogo di lavoro e si avvale dei Servizi e degli uffici che intervengono sui temi di interesse.
L’intento di questa Sezione è creare un archivio di informazioni e di materiali prodotti dal CUG e dalle strutture che operano sui temi citati.

Piccolo dizionario su stress e aspetti psicosociali del lavoro

Tra i diversi aspetti che impattano sul benessere nei luoghi di lavoro vi è anche lo stress da lavoro. L’obiettivo di questo dizionario è quello di contribuire a diffondere conoscenze di base su salute e benessere al lavoro e sulle maggiori minacce (rischi) di tipo psicosociale in grado di avere un impatto significativo sulle risorse personali.

Scarica il "Piccolo dizionario su stress e aspetti psicosociali del lavoro [.pdf 573 KB]"

La rete di servizi per le persone che lavorano all’Università di Bologna

La brochure "La rete di servizi per le persone che lavorano all’Università di Bologna", realizzata a cura del CUG, presenta le principali figure dell’Ateneo e i servizi e uffici la cui attività è orientata prioritariamente a fornire servizi rivolti al personale, indicando i relativi recapiti.

Scarica la brochure "La rete di servizi per le persone che lavorano all’Università di Bologna" [.pdf 302 KB]

Il documento è stato presentato al personale dell’Ateneo il 26 novembre 2018 presso la sala VIII Centenario. Di seguito la documentazione relativa all'evento:

Agenda degli interventi [.pdf] 

Presentazione CUG [.pdf] 

Presentazione APOS - Nuovo Assetto [.pdf] 

Presentazione APOS - Settore Inserimento e Sviluppo Professionale [.pdf] 

Presentazione APOS - Settore Sviluppo Organizzativo e Formazione [.pdf] 

La versione aggiornata al 2019 della Brochure è stata presentata in occasione del Seminario formativo promosso a cura del CUG "Mobbing: Risorse per prevenirlo e servizi offerti dall'Ateneo", tenutasi giovedì 7 novembre 2019, alle ore 10.30-12.30, presso l’Aula M di via Zamboni 38 - Scuola di Lettere e Beni Culturali, Bologna e in videoconferenza presso i Campus della Romagna, la sede di Ozzano dell’Emilia e il Distal

Interventi:

  • Benedetta Siboni - Introduzione al seminario e presentazione della brochure aggiornata al 2019.
  • Angela Mambelli, Simone Nigro - I servizi offerti dal Settore Inserimento e sviluppo professionale - Ufficio inclusione e tutela lavorativa.
  • Marco Depolo – Il Mobbing: le risorse per prevenirlo.

 

AUTC - Area Edilizia e Sostenibilità

Consulta mission e attività di AUTC - Area Edilizia e Sostenibilità

Presentazione del settore sostenibilità di AUTC e delle principali attività per la promozione del benessere lavorativo [.pdf]

 

Cani da supporto per diversamente abili

Uno dei modelli inclusivi sostenibili e personalizzati sperimentati dall’Università di Bologna.
Legge Regionale 17 luglio 2014, n. 13

Aiuto nella vita quotidiana di un cane da supporto - guarda il video

 

Benessere al lavoro

Video Benessere al lavoro: 7 esercizi da fare in ufficio
Video realizzato dal CUG dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna sulla base del progetto vincitore dell'iniziativa “Proponi e vota una buona idea per l’ambiente di lavoro in Unibo”.