Angela Mambelli
Responsabile
Mission
Presidiare tutte le attività a favore della persona dal momento del suo inserimento e lungo tutto il percorso lavorativo, con riguardo allo sviluppo delle sue potenzialità, all’orientamento e alla crescita professionale. Gestire le procedure di inserimento e inclusione delle persone con disabilità, fragilità o difficoltà, secondo i principi dell’Accomodamento ragionevole e del Diversity and Disability Management.
Organizzazione interna
- APOS - Settore Inserimento e sviluppo professionale - Ufficio Assunzioni e gestione tipologie contrattuali
 - APOS - Settore Inserimento e sviluppo professionale - Ufficio Inclusione e tutela lavorativa
 - APOS - Settore Inserimento e sviluppo professionale - Ufficio Mobilità
 - APOS - Settore Inserimento e sviluppo professionale - Ufficio Supporto di carriera in entrata e in uscita
 
Principali attività
- Gestire le procedure di inserimento lavorativo, sia attingendo da graduatorie concorsuali (anche a tempo determinato) sia attraverso l’attivazione di mobilità esterne.
 - Supportare nel processo di reclutamento, con particolare riguardo alle competenze trasversali necessarie per intercettare il potenziale dei candidati e focalizzare gli aspetti attitudinali.
 - Favorire l’inserimento al lavoro e l’inclusione delle persone con disabilità, fragilità o difficoltà, secondo i principi dell’accomodamento ragionevole e con un approccio orientato alla metodica del Diversity and Disability Management, inteso come modalità di azione interdisciplinare e trasversale per la costruzione ed il consolidamento del benessere organizzativo e per la valorizzazione delle singole specificità delle persone, attraverso interventi personalizzati con progetti specifici e innovativi, in sinergia con i Responsabili di Struttura, tramite l’adattamento del contesto lavorativo alle peculiarità della persona e tutela delle/dei dipendenti in particolari condizioni psico-fisiche.
 - Seguire i percorsi di formazione neoassunti anche con esigenze particolari erogati anche in modalità remota.
 - Favorire la conciliazione di vita/lavoro attraverso strumenti quali part time;
 - Assicurare il raccordo con il Settore competente in materia di forme di lavoro a distanza, con particolare riguardo alla gestione dei contratti che riguardano situazioni di fragilità.
 - Gestire le procedure di mobilità interna, anche attraverso percorsi di orientamento e di crescita professionale.
 - Promuovere la formazione intervento per fornire supporto al singolo individuo e ai gruppi in considerazione di un cambiamento che richiede adeguamento/integrazione di competenze.
 - Gestire specifiche iniziative di supporto al ruolo.
 - Gestire un nuovo percorso per l'avvio del servizio sperimentale di coaching al fine di migliorare l’organizzazione delle attività e il raggiungimento degli obiettivi all’interno dei gruppi di lavoro con l'intento di favorire un clima positivo e lo sviluppo delle competenze trasversali del personale, come ad esempio la capacità di costruire relazione efficaci, sviluppare la collaborazione all’interno del gruppo e interfunzionale, potenziare le capacità di gestione del tempo, la pianificazione delle attività.
 - Gestire iniziative di formazione intervento su specifiche esigenze/problemi segnalati dalle strutture.
 - Tenere i rapporti con il Servizio per la salute e la sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro, in particolare riguardo ai temi del benessere organizzativo.
 - Supportare, per gli ambiti di propria competenza, gli iter connessi alla materia del servizio di custodia, promuovendo gli aggiornamenti inerenti alla relativa regolamentazione.
 
Vedi anche
- Concorsi e avvisi di mobilità esterna Pubblicato
 
Contatti
APOS - Settore Inserimento e sviluppo professionale
Indirizzo
Piazza Verdi 3 Bologna (BO)
Orari
In attuazione delle disposizioni nazionali per la gestione dell’emergenza COVID-19, il ricevimento avviene attraverso modalità telematiche, nel rispetto degli orari indicati.
Qualora si verificasse la necessità di un appuntamento in presenza per esigenze indifferibili, è possibile prenotarlo inviando una mail o telefonando agli uffici competenti.