
Stefano Corazza
Responsabile
Mission
Gestire sotto il profilo organizzativo, giuridico, amministrativo, contabile, catastale, fiscale e digitale il patrimonio immobiliare dell’Ateneo; presidiare gli adempimenti relativi agli inventari dei beni mobili e immobili, i magazzini dei beni mobili di Ateneo e i beni in essi contenuti, anche ai fini del loro riutilizzo; gestire sotto il profilo organizzativo, giuridico, amministrativo e contabile le polizze assicurative dell’Ateneo, i sinistri e le liquidazioni danni.
Curare e presidiare i rapporti e gli adempimenti derivanti dalla partecipazione universitaria - e/o dal diritto di nomina di propri rappresentanti – in Fondazioni con patrimonio originato da disposizioni testamentarie.
Gestire le convenzioni con il Centro Universitario Sportivo Bologna - CUSB e il Centro Universitario Sportivo Italiano - CUSI e fungere da punto di riferimento per tutti i relativi aspetti.
Gestire gli spazi assegnati all’Area; presidiare, organizzare e gestire attraverso i contratti centralizzati, i principali servizi di funzionamento degli spazi di Ateneo, ad eccezione dei servizi manutentivi.
Organizzazione interna
- APAT - Settore Gestione servizi e spazi
- APAT - Settore Patrimonio
- APAT - Ufficio Accessibilità e utilizzo spazi per il Distretto Filippo Re
- APAT - Ufficio Accessibilità e utilizzo spazi per il Distretto Risorgimento
- APAT - Ufficio Accessibilità e utilizzo spazi per il Distretto Sud Est
- APAT - Ufficio Accessibilità e utilizzo spazi per il Distretto Zamboni
- APAT - Ufficio Contabilità servizi
- APAT - Ufficio Contratti e acquisti di Area
- APAT - Ufficio Gestione contratti assicurativi
- APAT - Ufficio Staff d'area e supporto attività sportiva
- APAT - Unità professionale "Presidio per la gestione fiscale del patrimonio dell'Ateneo e per l'utilizzo delle somme dei lasciti"
- APAT - Unità professionale "Rapporti con Fondazioni patrimoniali con vincoli testamentari"
Principali attività
- Predisposizione della programmazione triennale degli acquisti, delle valorizzazioni e delle alienazioni immobiliari.
- Gestione delle procedure di evidenza pubblica e negoziate per la vendita e la locazione degli immobili di proprietà dell’Ateneo e delle Fondazioni amministrate.
- Presidio dei rapporti e degli adempimenti derivanti dalla partecipazione universitaria - e/o dal diritto di nomina di propri rappresentanti - in Fondazioni con patrimonio originato da disposizioni testamentarie: approvazione e revisione statuti, nomine e deleghe rappresentanti Unibo negli organi; acquisizione documentale di bilanci, relazioni sull'andamento dell'ente e quanto necessario e utile alla gestione.
- Gestione delle consegne degli alloggi di servizio (custodi).
- Gestione dell’acquisizione di immobili, stipula dei contratti, delle convenzioni e delle locazioni relativamente alla contrattualistica, ivi compresa l’attività estimativa, i rapporti con il Demanio, le negoziazioni e le interlocuzioni con Enti e privati.
- Rapporti per la definizione di confini, servitù e ogni altra questione derivante dalla relazione con proprietà confinanti, rapporti con condomini e amministrazioni condominiali.
- Gestione e presidio dei beni immobili non assegnati, come individuati dai regolamenti e disposizioni, compresi i rapporti e le collaborazioni con strutture dell’Ateneo e soggetti terzi, in funzione della loro conservazione, ottimizzazione, valorizzazione.
- Gestione e presidio dei magazzini e depositi centrali di Ateneo e dei beni mobili in essi contenuti, ai fini anche del loro possibile riutilizzo.
- Predisposizione e stipula dei contratti e delle convenzioni a contenuto patrimoniale immobiliare.
- Gestione dei redditi fondiari ed eventuali altre imposte e tributi locali riguardanti il patrimonio immobiliare, gestione dei relativi adempimenti fiscali del patrimonio.
- Gestione dell’inventario dei beni immobili e mobili (ad eccezione del materiale bibliografico) dell’Amministrazione Generale e supervisione dell’inventario dei beni mobili delle strutture di Ateneo collaborando alla redazione del bilancio d’Ateneo per la parte relativa allo stato patrimoniale; gestione delle procedure di scarico inventariale; raccordo e supporto alla Commissione scarichi inventariali.
- Presidio e gestione dell’ampliamento e utilizzo del sistema di archiviazione e restituzione digitale del patrimonio dell’Ateneo - PAL, per tutte le esigenze degli Uffici e Organi dell’Amministrazione in materia di gestione patrimoniale. Acquisizione, collazione, validazione e aggiornamento continuativo dei dati a favore di tutte le strutture di Ateneo in raccordo e collaborazione con le altre strutture detentrici dei dati. Garantire le funzioni di segretario del tavolo tecnico inter-Area di PAL.
- Gestione della contrattualistica delle acquisizioni e delle cessioni in comodato di beni mobili relativi a strutture senza autonomia di bilancio; gestione delle procedure ad evidenza pubblica e negoziate di alienazione di beni mobili.
- Cura dei rapporti con soggetti esterni per la gestione del patrimonio e adempimento degli obblighi di comunicazione ai ministeri ed altri enti competenti degli elenchi dei beni immobili ai fini della redazione del rendiconto patrimoniale.
- Gestione dei procedimenti di assegnazione degli spazi alle strutture di Ateneo e presidio della situazione delle assegnazioni disposte ai sensi dei regolamenti vigenti.
- Acquisizione e gestione donazioni (ad esclusione del progetto "DonaOra"), ivi compresi i finanziamenti finalizzati, legati, eredità e gli altri finanziamenti non immobiliari, e presidio delle donazioni acquisite dalle strutture assicurando consulenza specialistica in materia.
- Presidio delle convenzioni con il Centro Universitario Sportivo Italiano-CUSI e il Centro Universitario Sportivo Bologna-CUSB, anche per gli aspetti esecutivi, gestendo le relative relazioni dal punto di vista contrattuale, amministrativo, contabile e fiscale, raccordandosi con l’Area competente in ambito di edilizia per gli aspetti di impiantistica ed edilizia relativi agli impianti sportivi di proprietà dell’Università di Bologna.
- Gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile delle polizze assicurative dell’Ateneo, dei sinistri e delle proposte di liquidazione del danno e gestione del contratto di brokeraggio assicurativo di Ateneo.
- Attivazione delle procedure coattive di riscossione delle entrate e dei crediti patrimoniali relativi ai beni e alle attività di competenza dell’Area, ivi comprese l’ingiunzione, le notifiche e la riscossione, raccordandosi con l’Unità Professionale Servizi legali.
- Gestione degli spazi polifunzionali e degli spazi comuni assegnati all’Area garantendo il raccordo con le strutture competenti per la gestione informatizzata dei calendari didattici.
- Presidio del processo di gestione e monitoraggio contabile dei contratti e degli acquisti per il funzionamento degli spazi, in raccordo con l’Area competente per la gestione dei contratti.
- Presidio locale delle attività connesse all’accesso, all’assistenza e all’utilizzo degli spazi per le strutture di Ateneo della sede di Bologna.
- Presidio della concessione temporanea degli spazi a soggetti interni (studentesse e studenti, personale docente e tecnico amministrativo) ed esterni all'Ateneo.
- Gestione degli aspetti contabili relativi e attuativi di tutti i processi, atti, contratti e pagamenti relativi al patrimonio e agli immobili, ivi comprese le spese e i rimborsi condominiali.
- Gestione degli aspetti contabili di tutti i processi, atti, contratti e pagamenti relativi alla gestione dei servizi e degli spazi, la gestione dei pagamenti degli appalti del settore gestione servizi e spazi, nonché il recupero o la dazione di rimborsi delle utenze e/o di altri oneri di gestione nei confronti di soggetti terzi.