Elisabetta Gozzoli
Responsabile
Mission
Promuovere e gestire l’accesso del personale tecnico-amministrativo e CEL a corsi tecnico specialistici erogati da enti esterni e a percorsi di alta formazione (master, CAF, CFP, SWS, etc.) promossi dall’Ateneo o da altri Enti.
Gestire le procedure amministrative di acquisto a mercato di servizi di formazione (in house, a catalogo, etc.) anche per gli altri uffici che nel settore gestiscono la formazione.
Presidiare e gestire eventi formativi rivolti al personale Unibo ed eventualmente aperti anche alla cittadinanza, in sinergia con l’ufficio competente per i progetti formativi e con l’ufficio competente per la formazione obbligatoria e la formazione per il personale docente e ricercatore, in considerazione degli ambiti di competenza.
Principali attività
- Valutare le richieste di formazione esterna del personale tecnico-amministrativo e CEL, sia presentate singolarmente sia censite dalle/i referenti della formazione o dalle/i coordinatrici/ori di filiere tecniche per far fronte ai diversi fabbisogni formativi.
- Predisporre e gestire le procedure amministrative di acquisto a mercato di servizi di formazione esterna, dall’iscrizione dei partecipanti alla regolare esecuzione.
- Curare l’intero iter amministrativo di acquisto da Enti esterni di corsi di formazione in house per le esigenze manifestate dagli altri uffici del Settore preposti alla formazione e per esigenze in ambito tecnico specialistico espresse dalle Strutture.
- Promuovere lo sviluppo delle competenze tecniche e dei servizi, favorendo la partecipazione del personale tecnico-amministrativo e CEL a percorsi di alta formazione, quali master, CAF, CFP, SWS, etc. (organizzati dall’Ateneo o da enti esterni) finalizzati all’aggiornamento e allo sviluppo professionale relativo al ruolo svolto in Ateneo.
- Presidiare le pratiche amministrative di acquisto e l’organizzazione di eventi formativi richiamati da normative specifiche o a carattere culturale e/o trasversale, tenuto conto dei valori e delle linee di sviluppo dell’Ateneo, in stretta sinergia con l’ufficio competente per i progetti formativi e con l’ufficio competente per la formazione obbligatoria e la formazione per personale docente e ricercatore, raccordandosi all’occorrenza con i diversi uffici di Ateneo nella gestione della comunicazione, immagine, loghi, stampe, etc..
- Organizzare e curare specifiche iniziative diffuse di cittadinanza organizzativa (es. progetto volontariato aziendale).
- Presidiare e gestire, per tutti gli uffici del Settore a presidio della formazione, le pratiche amministrative relative alla regolare esecuzione della formazione acquistata da enti esterni e di quella promossa con risorse interne, raccordandosi eventualmente con l’Area competente per la finanza e la contabilità.
- Provvedere alla definizione degli strumenti e degli standard di qualità dei servizi formativi da erogare, congiuntamente con l’unità organizzativa competente per i progetti formativi e l’unità competente per la formazione obbligatoria e la formazione per il personale docente e ricercatore, gestendo l’intero processo formativo con particolare riguardo alle fasi di programmazione, progettazione, valutazione delle attività svolte e di controllo, come previsto dal Protocollo per la formazione permanente del personale dell’Università di Bologna.
- Proporre, per il proprio ambito di competenza, il piano formativo generale di Ateneo, congiuntamente con l’unità organizzativa competente per i progetti formativi e l’unità competente per la formazione obbligatoria e la formazione per il personale docente e ricercatore, tenuto conto delle indicazioni del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO);
- Gestire, implementare e aggiornare, rispetto alle attività di propria competenza, la banca dati inerente alla carriera formativa del personale, fornendo i relativi dati ufficiali.
Contatti
APOS - Settore Sviluppo organizzativo e formazione - Ufficio Formazione esterna, alta formazione ed eventi formativi
Indirizzo
Via Zamboni 26 Bologna (BO)
apos.formazione-esterna@unibo.it
apos.formazione-obbligatoria@unibo.it
apos.master-ta@unibo.it