Maria Cristina Naldoni
Responsabile
Mission
Assicurare il funzionamento complessivo dei servizi degli uffici di segreteria studenti gestiti, garantendo l’uniformità delle procedure in raccordo con il Settore segreterie studenti area scientifica e medica e con le altre aree dell’Amministrazione interessate (Aree competenti per la formazione e il dottorato, per le relazioni internazionali, per i servizi informatici e per i Campus). Supportare il Dirigente in ambiti trasversali alle competenze dell’Area e per la gestione della comunicazione interna ed esterna all’Area.
Organizzazione interna
- ASES - Settore Segreterie studenti area umanistica e sociale - Ufficio Segreteria studenti economia management e statistica
- ASES - Settore Segreterie studenti area umanistica e sociale - Ufficio Segreteria studenti giurisprudenza
- ASES - Settore Segreterie studenti area umanistica e sociale - Ufficio Segreteria studenti lettere
- ASES - Settore Segreterie studenti area umanistica e sociale - Ufficio Segreteria studenti scienze formazione e lingue e letterature straniere
- ASES - Settore Segreterie studenti area umanistica e sociale - Ufficio Segreteria studenti scienze politiche
Principali attività
- Assicurare il funzionamento delle segreterie studenti di afferenza, garantendo l’omogeneità e coerenza del presidio dei procedimenti amministrativi sulla carriera dello studente dall’immatricolazione al conseguimento del titolo.
- Organizzazione dei servizi sulla base delle esigenze dell’utenza studentesca, anche sviluppando nuove modalità di organizzazione dei servizi stessi.
- Assicurare la corretta integrazione e il coordinamento delle attività relative al percorso formativo degli studenti anche con riferimento alla comunicazione legata agli interventi per il diritto allo studio (in raccordo con il Settore competente) e il raccordo con il settore Segreterie studenti area scientifica e medica per una standardizzazione comune delle attività connesse.
- Garantire il supporto, sotto il profilo amministrativo, alle attività del Garante degli Studenti anche fungendo da punto di raccordo per le tematiche analoghe sollecitate da altre unità organizzative.
- Gestione delle attività finalizzate alla programmazione e allocazione dei vincitori del bando per lo svolgimento delle collaborazioni studentesche a tempo parziale assegnati all'area.
- Raccordo per la gestione della comunicazione interna ed esterna all’Area (es: gestione protocollo, gestione reclami, ecc.).