Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Categoria | D1 |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 2 |
Riserve | 1 - Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Area Sistemi e Servizi informatici – CESIA e altre strutture di Ateneo |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.67 del 24/08/2021 |
Scadenza bando |
23/09/2021 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 13/01/2022 |
- Requisiti
Essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004 (vecchio ordinamento);
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 6507/244962 del 7 ottobre 2021: PRESIDENTE: Enrico LODOLO; |
||||
---|---|---|---|---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue 1) Il candidato dovrà svolgere l'elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell'elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare: - l'ampiezza delle conoscenze degli argomenti nel loro complesso; - l'adeguatezza dell'analisi delle problematiche, nonché della sintesi e della esposizione delle stesse anche alla luce dell'evoluzione della normativa di settore; - il grado di preparazione culturale del candidato. 3) ai fini della valutazione positiva dell'elaborato il candidato dovrà aver svolto gli argomenti caratterizzanti l'essenza del tema in maniera compiuta. |
||||
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà il giorno 19 ottobre 2021 a partire dalle ore 10,00 I candidati sono convocati su due aule secondo la seguente suddivisione:
Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. L’assenza dalla prova comporta l’esclusione dal concorso qualunque ne sia la causa. I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) certificazione verde COVID-19 in corso di validità o idonea certificazione medica che attesti l'esenzione; b) l’autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); c) documento di riconoscimento in corso di validità (preferibilmente quello utilizzato all'atto dell'iscrizione).
La Certificazione verde COVID-19 attesta una delle seguenti condizioni:
Si invitano i candidati a leggere con attenzione il documento allegato, contenente tutte le indicazioni necessarie per poter svolgere la prova.
|
||||
Prova orale | La prova orale si svolgerà il giorno La prova sarà svolta in modalità telematica attraverso la versione desktop di Teams con sistema operativo Windows/Mac. I candidati ammessi riceveranno, a ridosso della data prevista, personale comunicazione di convocazione, contenente il codice di accesso alla piattaforma Teams necessario per partecipare alla procedura. I requisiti minimi per l'utilizzo di Microsoft Teams per il colloquio in via telematica sono i seguenti: si consiglia di utilizzare sempre l'app scegliendo l'opzione 'app desktop', in quanto offre più funzioni della versione web. Se si decide di utilizzare l'opzione web, che non richiede alcuna installazione, è necessario usare Chrome. Microsoft Teams è disponibile anche per computer Mac OS X e per sistemi mobili Android e IOS. Gli utenti estranei alla selezione che vogliano assistere al colloquio in via telematica dovranno contattare, almeno due giorni prima della data del colloquio, l'indirizzo e-mail apos.reclutamentotacontrattiassegni@unibo.it |
||||
Risultati | I risultati della prova scritta saranno disponibili il giorno 16 novembre 2021 su questa pagina web. Si ricorda che sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato il punteggio minimo di 21/30 |
||||
Tracce delle prove |
Traccia prova scritta rif. 5341 [.pdf 280 KB] |
||||
Approvazione atti | D.D. 121/13617 del 13 gennaio 2022 |
||||
Scorrimento degli idonei in graduatoria | Scorrimento graduatoria [.csv] |
Allegati
-
Rif. 5341 - Convocazione prova scritta [.pdf 224 KB]
-
Rif. 5341 Piano Operativo Paleotti Aula A [.pdf 221 KB]
-
Rif. 5341 - Piano Operativo Paleotti Aula Virgole [.pdf 220 KB]
-
Planimetria Area concorsuale Paleotti [.pdf 835 KB]
-
Piano di Emergenza Area concorsuale Paleotti [.pdf 2369 KB]
-
Planimetria Paleotti Aula A [.pdf 847 KB]
-
Planimetria Paleotti Aula Virgole [.pdf 725 KB]
-
Autodichiarazione [.pdf 167 KB]