Dal 1 marzo 2023, la Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è la Dirigente Dott.ssa Elisabetta De Toma, con il supporto dell'Unità professionale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 31 gennaio 2023 ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023-2025, in ottemperanza a quanto previsto dal D.L. 80/2021, che contiene e integra tutti gli atti di programmazione.
La sezione "Rischi corruttivi e Trasparenza", che per legge continua a rispettare gli atti di indirizzo dell'Autorità nazionale anticorruzione, individua i miglioramenti organizzativi che contribuiscono a prevenire i rischi "corruttivi” in senso ampio, a promuovere buone prassi per migliorare la trasparenza dell’attività amministrativa, la qualità dei servizi, la fiducia dei cittadini nella imparzialità e integrità dell’ amministrazione.
È possibile consultare la sezione "Rischi corruttivi e trasparenza" da pag. 30 del Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2023-2025; si richiamano di seguito anche i relativi allegati.
Dal 1 novembre 2014 è in vigore il nuovo Codice Etico e di Comportamento dell’Ateneo.
Piano Integrato di attività e organizzazione 2023-2025
- Sezione Rischi corruttivi e trasparenza [.pdf 2068 KB]
- Allegato A - Obblighi di pubblicazione e flusso di dati [.pdf 1113 KB]
- Allegato B - Progettazione misure - Obiettivi di performance [.pdf 161 KB]
- Allegato C - Macroprocessi, processi e attività - CHI FA COSA [.pdf 228 KB]
- Allegato D - Misure specifiche di contesto [.pdf 116 KB]
Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione – Anno 2022
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione – Anno 2022 [.pdf 272 KB]
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione – Anno 2022 [.xlsx 84 KB]
Pagina aggiornata il 7 marzo 2023
Vedi anche
- Dati anni precedenti - Prevenzione della corruzione Pubblicato
- Bandi di gara - Obblighi di comportamento Pubblicato