Il documento contiene il nostro impegno collettivo a costruire un Ateneo in cui responsabilità e trasparenza siano alla base di ogni azione e in cui le relazioni siano orientate alla valorizzazione delle diversità e alla prevenzione di ogni forma di abuso o discriminazione.
Principi di base
- Integrità e responsabilità: agire con correttezza e trasparenza, assumendosi la responsabilità delle proprie azioni.
- Rispetto e inclusione: valorizzare le differenze, garantire equità e combattere stereotipi e discriminazioni.
- Prevenzione della corruzione: rafforzare la cultura dell’etica per proteggere l’istituzione e la sua missione educativa.
Un documento per tutte le persone
Il Codice si rivolge a tutta la nostra comunità: personale docente e ricercatore, dirigenti, personale tecnico-amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici, comunità studentesca, persone che collaborano e instaurano un rapporto con l’Ateneo. Guida i comportamenti quotidiani, integrando le normative nazionali e rendendo esplicito l’impegno di ognuno a contribuire a un ambiente equo e rispettoso.
Il senso del Codice
Il Codice Etico e di Comportamento rappresenta la nostra volontà di creare un luogo dove le azioni di ciascuno contribuiscano al benessere collettivo. Non è solo un insieme di norme e regole, ma uno strumento per condividere e vivere i valori che rendono l’Università di Bologna un punto di riferimento non solo per la formazione, ma anche per il rispetto e la responsabilità sociale.
Il nuovo Codice etico e di comportamento dell'Ateneo è in vigore dall'1 aprile 2024.
Obblighi di comportamento per chi collabora con l'Ateneo
Le norme del capo II, sezione II (che integrano e specificano il DPR 62/2013 e ss.mm.ii.) definiscono gli obblighi di comportamento connessi alle attività di servizio. Si applicano anche, per quanto compatibili, a collaboratori e consulenti dell’Ateneo.
Per i collaboratori di enti esecutori di opere o fornitori di beni e servizi a favore dell’Ateneo valgono gli obblighi di comportamento approvati dal Consiglio di Amministrazione.
Vedi anche
- Codice disciplinare Pubblicato
- Codice di comportamento per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni e delle molestie morali e sessuali Pubblicato
- Piano di prevenzione della corruzione Pubblicato
- Regolamento di funzionamento del Collegio di disciplina Pubblicato
- Regolamento studenti Pubblicato
- Codice di comportamento nazionale dei dipendenti pubblici Pubblicato