Psicologo – Prova pratica valutativa

Laureati con laurea magistrale non abilitante o specialistica di secondo livello (biennale o a ciclo unico), o laureati di ordinamento previgente D.M. 509/1999, che hanno svolto il Tirocinio Pratico Valutativo come descritto nel D. Interm. 567/22.

Consulta le informazioni sugli esami di stato e nuove lauree abilitanti

Titoli d’accesso

Coloro che hanno conseguito o stanno conseguendo la laurea magistrale in psicologia (classe LM-51) in base ai previgenti ordinamenti didattici non abilitanti, che hanno svolto il Tirocinio Pratico Valutativo come descritto nel D. Interm. 567/22, si abiliteranno attraverso una prova pratica valutativa (PPV), in sostituzione dell’esame di Stato.

Per le modalità di svolgimento dei tirocini rivolgersi all'Ufficio relazioni internazionali e tirocini del Campus di Cesena.

Scadenze prima e seconda sessione

  • Prima sessione: dalle ore 12:00 del 23 giugno 2025 alle ore 23:59:59 del 28 luglio 2025
  • Seconda sessione: dalle ore 12:00 del 23 ottobre 2025 alle ore 23:59:59 del 27 novembre 2025

Prova d’esame

La prova è unica (D.M 567/2022 art. 3 comma 2) e verte sull’attività svolta durante il TPV e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.

La prova si svolgerà in presenza.

Commissione esaminatrice

In questa sezione sarà pubblicata la composizione della Commissione Esaminatrice quando nominata

Date e sedi delle prove

La Prova Pratica Valutativa ex DI n. 567/2022 per l’anno 2025 avrà inizio:

  • prima sessione: 10 settembre 2025
  • seconda sessione: 12 dicembre 2025

In questa sezione saranno pubblicati sede e calendari degli esami non appena disponibili

Risultati intermedi delle prove

In questa sezione saranno pubblicati i risultati delle prove

Risultati finali degli esami

In questa sezione saranno pubblicati gli elenchi definitivi degli abilitati al termine della sessione

Aiutaci a migliorare il sito