B0134 - RESEARCH METHODS FOR THE SOCIAL SCIENCES

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Matteo Dian
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in East European and Eurasian Studies (cod. 5911)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course aims to reconstruct the debate on the Method in the social sciences and aims to offer students a framework of the strategies and techniques of detection and analysis most frequently used in socio-political empirical research. The course is dedicated to students who have never dealt with topics related to the Method and techniques of Social Research, neither from the theoretical point of view nor from the empirical point of view. The course focuses on some central themes of the Methodology of empirical Research in the Social Sciences. At the end of the course the student is expected to: - have a basic knowledge of some central themes of the Epistemology of empirical Research; - know how to apply logic elements in the preparation of research design and in the interpretation of the results of an investigation; - to critically evaluate the quantitative and qualitative empirical investigations presented in journals and/or academic publications; - have the ability to find information by consulting the available databases; - use the basic statistical analysis techniques for the description of economic, political and social phenomena.

Contenuti

Contenuto del corso






Il corso mira a fornire agli studenti nozioni di base della metodologia della ricerca nelle scienze sociali e dei metodi qualitativi. Durante il corso gli studenti acquisiranno competenze per la lettura critica della letteratura per lo sviluppo di una proposta di ricerca per un progetto di tesi di master.


Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:


comprendere i principali concetti coinvolti nella progettazione e nella conduzione di una ricerca


Formulare una domanda di ricerca


progettare una proposta di ricerca


Identificare e utilizzare autonomamente fonti primarie e secondarie.


Considerare l'adeguatezza delle diverse strategie di ricerca.


Valutare criticamente il contributo della ricerca esistente.


Presentare efficacemente una proposta di ricerca.




Data la natura pratica della materia, la partecipazione attiva ai seminari e alle discussioni è essenziale per ottenere una buona valutazione.


Programma delle lezioni


La struttura di un articolo
Dall'argomento alle domande di ricerca.
Variabili, ipotesi, teorie.
Teorie, ipotesi e paradigmi.
Valori e neutralità nelle scienze sociali.
Casi, periodi e giunture critiche
Fonti secondarie e analisi della letteratura.
Fonti primarie
Lavoro sul campo, archivi e interviste
Scrivere e presentare la ricerca
Presentazioni
Presentazioni
Presentazioni
Presentazioni.
Guest lecture




Testi/Bibliografia

Readings/Bibliography

Lamont, C. (2021). Research methods in international relations. Sage. (ch.1-2-4-10)

Halperin, S. & Heath, O. (2016) Political Research: Methods and Practical Skills, 2nd edition, Oxford: Oxford University Press. (ch. 2-3-5-6-9)

Hancké, B. (2009). Intelligent research design: a guide for beginning researchers in the social sciences. Oxford University Press. (ch.5+ appendix)

Gustafsson, K. & Hagstrom, L. (2017). “What is the point? Teaching Graduate Students how to Construct Political Science Research Puzzles.” European Political Science, pp. 1‐15

Sartori, G. (1991). Comparing and miscomparing. Journal of theoretical politics, 3(3), 243-257.

Mosley, L. (2013). “Introduction. ‘Just Talk to People’? Interviews in Contemporary in Political Science.” In Interview Research in Political Science, edited by Layna Mosley, Ithaca, NY: Cornell University Press, 1–30.

Capoccia, G., & Kelemen, R. D. (2007). The study of critical junctures: Theory, narrative, and counterfactuals in historical institutionalism. World politics, 59(3), 341-369.

Metodi didattici

Seminari, presentazioni degli studenti, discussioni, apprendimento attivo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

30% partecipazione in classe

30% Presentationi in classe

40% Lavori di gruppo e individuali (progetto di ricerca, interviste)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Dian

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.