78671 - FRENCH LINGUISTICS 1 (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Valeria Zotti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Francese
  • Moduli: Valeria Zotti (Modulo 1) Valeria Zotti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Language, society and communication / lingua, società e comunicazione (cod. 8874)

Conoscenze e abilità da conseguire

The global aim of this course – which includes lectures and language classes - is to provide students with an expert knowledge of a number of aspects of French linguistics, enabling them not only to communicate effectively in French, but also to think critically about and describe the metalinguistic factors at play in language use. This aim will be achieved by providing students with theoretical knowledge related to one or more of the following areas of French linguistics: phonology, morphology, syntax, lexicology, semantics, pragmatics, sociolinguistics, psycholinguistics, stylistics and corpus linguistics. The focus of the course will be on real language use, with authentic texts (written and/ or spoken, belonging to different registers) and electronic language corpora used as examples. At the end of the two years course, the student is able to apply such knowledge by means of the use of suitable tools ; he/she knows how to plan a linguistic search in a correct way. Language classes aim to improve students’ linguistic competence; over the two year period students’ knowledge of French should reach level C2 according to the European framework in all four abilities, which allows students to effectively interpret the partner-linguistic and cultural codes in any subject within a communicative relationship. These classes will work in connection with the lectures to improve students’ writing skills in particular.

Contenuti

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi, 1° semestre)

Le esercitazioni vertono sulle abilità inerenti alla produzione scritta in contesti formali. Si vedano a riguardo i descrittori definiti dal QCR per le lingue (C1/C2).

L’attività didattica si articolerà in due fasi:

  • una verifica preliminare e un potenziamento delle conoscenze e competenze linguistiche degli studenti, in ambito sintattico, lessicale, pragmatico, testuale (livello C1/C2 del QCR per le lingue). Tale potenziamento verrà effettuato attraverso attività pratiche di scrittura (anche collaborativa) e di retroazione per acquisire una maggiore autonomia di apprendimento nonché di espressione. Verranno inoltre integrati l’utilizzo e la consultazione di diversi strumenti elettronici utili per il raggiungimento di questo primo obiettivo delle esercitazioni;
  • una fase di scrittura individuale su diverse tipologie testuali (ad esempio: commento giornalistico, saggio, testo descrittivo, testo narrativo, testo argomentativo) relative ad argomenti che richiedono un trattamento specialistico di tipo accademico/scientifico, sulla base di un corpus elaborato dalla docente e reso disponibile sulla piattaforma didattica online, sin dall'inizio delle esercitazioni.

 

CORSO UFFICIALE (V. Zotti, 1° semestre)

Lessicografia informatica e linguistica dei corpora per la redazione e la traduzione

Il corso ufficiale intende fornire allo studente gli strumenti teorici e pratici fondamentali per l'analisi linguistica in francese condotta con l'ausilio di supporti informatici. Alla base di questo approccio applicato allo studio della linguistica francese, vi è una riflessione e una attenzione alla formazione delle “nuove” competenze richieste nelle professioni della comunicazione multilingue e multimediale (redattore, traduttore, lessicografo, terminologo, linguista computazionale, data scientist, ecc.).

Il corso si pone complessivamente i seguenti obiettivi:

- allenare gli studenti ad una pratica ponderata dell'analisi della lingua francese con l'aiuto di un sistema coerente di tecniche di consultazione delle risorse linguistiche disponibili su supporto elettronico;

- prepararli a usare correttamente, a fare affidamento o a dubitare dei principali strumenti di lavoro del linguista-traduttore: dizionari, banche dati, corpus monolingui e paralleli, software di traduzione automatica, ecc. 

Il corso è incentrato nello specifico sull'apprendimento delle potenzialità e dei criteri di consultazione di diverse risorse linguistiche in formato elettronico di supporto per la redazione in lingua francese e per la traduzione (dal francese verso l'italiano) di tipologie testuali rappresentative di diverse forme di variazione diasistemica della lingua francese. Tutte le risorse che verranno affrontate (dizionari, banche dati, corpora, strumenti di traduzione automatica) intervengono e interagiscono sempre più durante l'attività del linguista-traduttore, costituendo degli strumenti di riferimento complementari assolutamente imprescindibili in ambito accademico e professionale.

Tra le risorse che saranno oggetto di studio e di attività pratiche di consultazione:

- dizionari di lingua francese in versione elettronica, generali ed estensivi (Le Petit et le Grand Robert électronique), istituzionali (Trésor de la Langue Française informatisé, Dictionnaire de l'Académie française) e collaborativi (Wiktionnaire);

- dizionari bilingui commerciali (Boch-Zanichelli, Garzanti Francese) e dizionari plurilingui corpus-based di nuova generazione (Linguee, Reverso-Context);

- banche dati lessicali e terminologiche (BLF Base Lexicale du Français, BDLP Base de Données Lexicales Panfrancophones, IATE Terminologie Interactive pour l'Europe, GDT Grand Dictionnaire Terminologique, TermiumPlus, ecc.);

- il Web come corpus di usi linguistici.

Questi strumenti verranno analizzati in dettaglio e messi a confronto con le specificità, caratteristiche e limiti di alcuni programmi di traduzione automatica molto noti e sempre più diffusi tra gli utenti più o meno esperti nel campo linguistico (BabelFish, Google Traduction, DeepL). Verrà anche sviluppata una riflessione sulle nuove frontiere dell'intelligenza artificiale applicata al campo linguistico.

L'ultima parte del corso sarà dedicata alla linguistica dei corpora in ambito francofono. Verrà illustrato in che misura le descrizioni lessicografiche, tradizionali e più innovative, possano essere arricchite attraverso le nuove tecniche di analisi e di esplorazione di corpora testuali. Saranno mostrati alcuni esempi di corpora di riferimento monolingui generali (Frantext, FrenchTenTen) e sarà condotta una riflessione in particolare sull'utilità dei corpora comparabili specialistici (LBC) e dei corpora paralleli di traduzione (Hansard Canadien, QUIT) per la redazione e per la traduzione. Si lavorerà inoltre in aula insieme agli studenti sull'esplorazione di un corpus testuale attraverso SketchEngine, il noto software realizzato dalla società Lexical Computing.

 

 

Testi/Bibliografia

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

D. Jennepin, Y. Delatour, M.-P. Caquineau-Gunduz, Fr. Lesage-Langot, Les 500 exercices de grammaire, niveau B2, Hachette, 2007.

M. Grégoire, A. Kostucki, Grammaire du français, perfectionnement, CLE International, 2012.

M. Fayet, J.-D. Commeignes, 12 méthodes de communication écrite et orale, Dunod, 2013.

Dispensa sulla piattaforma didattica online, a cura della docente.

 

 CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

F. Landragin, Comment parle un robot ? Les machines à langage dans la science-fiction, Le Bélial' Editions, 2020 (lettura consigliata).

R. Loock, Traductologie de corpus, Lille, Presses Universitaires du Septentrion, 2016. 

J. Pruvost, Dictionnaires et nouvelles technologies, Paris, Presses Universitaires de France, 2000.

V. Zotti, A. Pano (éds.), Informatica umanistica: risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali, Firenze University Press, 2017 (solo per consultazione).

Il materiale didattico integrativo sarà reso disponibile on-line sulla piattaforma IOL.

Metodi didattici

A causa dell'emergenza Covid, il corso comincerà in remoto, ma è prevista una successiva parte in presenza, secondo indicazioni e tempistiche che saranno man mano comunicate dal docente agli studenti.

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

L’attività didattica verterà sull’acquisizione delle seguenti competenze:

  • individuazione, per un uso appropriato al contesto e alle finalità testuali, dei marcatori stilistici, pragmatici, sintattici della tipologia testuale in oggetto, anche attraverso attività di ricognizione, retroazione e scrittura collaborativa;
  • stesura di testi di natura specialistica, partendo da un corpus elaborato dalla docente;
  • integrazione, nella fase di scrittura, della pratica di consultazione di diverse risorse elettroniche utili per la redazione in lingua francese.

Si prevede una erogazione della didattica in modalità blended con attenzione al BYOD ossia Bring Your Own Device: gli studenti e le studentesse sono pertanto invitati/e a presentarsi alle esercitazioni con il proprio dispositivo elettronico.

Gli studenti forniranno -con cadenze che verranno rese note sin dalla prima esercitazione - un testo per tipologia, la cui valutazione complessiva inciderà sulla valutazione finale, nella misura del 40%. La valutazione progressiva di questi elaborati sarà illustrata dalla docente durante la prima lezione.

Tutti i testi verranno trasmetto alla docente in formato elettronico, al seguente indirizzo: [mailto:teresa.manconi@unibo.it]

 

CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

La frequenza regolare del corso è vivamente auspicata, vista la cospicua componente pratica ed applicata del corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (T. Manconi)

Valutazione dei lavori consegnati durante le esercitazioni: 40 % del voto complessivo.

La verifica finale dell’apprendimento consiste nella stesura di un testo che presenti i tratti dello scritto accademico-specialistico, su uno dei temi affrontati durante le esercitazioni.

La prova finale sarà effettuata esclusivamente in formato elettronico.

Durante le prove sarà consentito l'uso di dizionari e banche dati su supporto elettronico (lista consigliata dalla docente).

Valgono le stesse modalità per gli studenti non frequentanti che sono invitati a informare la docente, inviando una comunicazione al seguente indirizzo: teresa.manconi@unibo.it

Criteri di valutazione delle esercitazioni

I criteri di valutazione saranno quelli già previsti per le certificazioni DALF (C1 / C2), in particolar modo in termini di a) rispetto della consegna; b) coesione e coerenza del testo; c) ricchezza del repertorio sintattico e lessicale, ivi compresa la capacità di riformulare agevolmente; d) correttezza e coerenza dell’ortografia lessicale e grammaticale; e) pertinenza dell’elaborato dal punto di visto morfo-sintattico; f) pertinenza dell’elaborato in relazione alla situazione di comunicazione. In aggiunta a questi, g) uso pertinente degli strumenti elettronici ad integrazione della competenza di scrittura.

La validità delle prove parziali delle esercitazioni linguistiche è di 4 sessioni (inclusa la prima, quella in cui è stata sostenuta la prova).

 

CORSO UFFICIALE (V. Zotti)

Gli studenti sosterranno alla fine delle lezioni un test interattivo volto a verificare l'apprendimento graduale e progressivo delle modalità di consultazione delle risorse linguistiche trattate nel corso.

Dovranno inoltre sostenere durante le sessioni d'esame ufficiali un esame orale sui contenuti del corso e sul lavoro di esplorazione ed analisi del corpus svolto a lezione.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valeria Zotti

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.