00562 - LETTERATURA ITALIANA

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha acquisito gli strumenti per l'esegesi dei testi (antichi e moderni, editi e inediti) della nostra secolare tradizione letteraria, vista quale bene culturale e monumento della nostra identità nazionale.

Contenuti

IL CORSO E' DIVISO IN DUE MODULI: MODULO A e MODULO B

Gli studenti devono avere sostenuto l'esame del MODULO A, prima di sostenere quello del MODULO B.

MODULO A: LA LETTERATURA ITALIANA: LETTURA E COMMENTO DI TESTI DAl 600 ALL’800. Il corso intende ripercorrere la Letteratura italiana dal Seicento all’Ottocento attraverso alcuni testi in poesia e prosa, appartenenti a epoche e di genere diversi, che saranno inseriti nel loro contesto storico e letterario, letti e commentati insieme agli studenti. Scopo del corso è da un lato fornire alcuni modelli di lettura e commento di livello universitario, per permettere agli studenti di sviluppare un metodo di lettura e interpretazione del testo letterario; dall’altro ricostruire, a partire dai testi stessi, le caratteristiche principali dei periodi storico-letterari presi in esame.

Dopo un’introduzione al testo letterario, una illustrazione dei “ferri del mestiere dell’italianista” (retorica, metrica e stilistica) e delle tecniche di scrittura universitaria, saranno letti e commentati testi relativi ai seguenti movimenti e autori: Tasso, il Barocco e Marino, Goldoni, Parini, Foscolo, Manzoni, Leopardi, Verga e il verismo.

MODULO B: L'ultimo Leopardi: dal ciclo di Aspasia alla Ginestra. Il corso si propone di approfondire la fase finale della poesia di Giacomo Leopardi, relativa al quinquennio 1832-1837, attraverso una lettura analitica dell’ultima sezione dei Canti pubblicati nel 1835 presso l'editore napoletano Starita e dei testi aggiunti nel 1837, inquadrati nel contesto storico letterario e nell'ambito della riflessione filosofica e poetica leopardiana.

Introduzione al corso. Diagramma dei Canti; Le Canzoni e gli Idilli; I Canti fiorentini; Il Ciclo di Aspasia: Aspasia; Il pensiero dominante; Amore e morte; A se stesso; Sopra un bassorilievo; Sopra il monumento funebre; Palinodia al Capponi; Il tramonto della luna; La Ginestra; I Frammenti.

 

Testi/Bibliografia

MODULO A: LA LETTERATURA ITALIANA: LETTURA E COMMENTO DI TESTI DAl 600 ALL’800

1. Manuale di Letteratura italiana (con sillabo dei testi nella piattaforma e-learning): A. Casadei-M. Santagata, Manuale di letteratura italiana medievale e moderna, Bari, Laterza, 2007 (capp. III-VII, pp. 147-484).

2. Manuale di scrittura accademica: P. Italia, Scrivere all’Università, Firenze, Le Monnier, 2014 II ed.

3. Lettura di un romanzo a scelta tra: Le ultime lettere di Jacopo Ortis, Le confessioni d’un italiano, I Malavoglia.

La bibliografia per studenti frequentanti e non frequentanti è la stessa perché tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli studenti nella piattaforma e-learning.

 

MODULO B. L'ULTIMO LEOPARDI: DAL CICLO DI ASPASIA ALLA GINESTRA

Testo utilizzato per lo studio e il commento dei Canti:

Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Andrea Campana, Roma, Carocci, 2015.

Saggi critici

Gli studenti devono studiare uno tra questi volumi:

1. Massimo Natale, Il canto delle idee. Leopardi fra “pensiero dominante” e “Aspasia”, Venezia, Marsilio, 2009.

2. A. Ferraris, L’ultimo Leopardi. Pensiero e poetica 1830-1837, Torino, Einaudi, 1987.

3. L. Cellerino, L'io del topo. Pensieri e letture dell'ultimo Leopardi, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1997.

4. P. Italia, Il metodo di Leopardi, Roma, Carocci, 2016 (capp. XI e XII: Leopardi e Manzoni, due metodi a confronto e Alla fine dei Canti).

E scegliere un testo da approfondire con uno dei saggi contenuti in questa raccolta:

Lettura dei "Canti" di Giacomo Leopardi. Due giornate di studi in onore di Alessandro Martini, a cura di Christian Genetelli, Novara, Interlinea, 2013 (solo le letture relative ai canti da XXVI a XXXVI).

Metodi didattici

MODULO A e MODULO B. Lezione frontale e utilizzo di power point che saranno a disposizione nella piattaforma E-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

MODULO A: LETTERATURA ITALIANA XVI-XIX.

L’esame del MODULO A consiste in una prova scritta in cui gli studenti dovranno mostrare di conoscere i contenuti del corso e svolgeranno una breve sintesi di un testo critico per dimostrare la loro capacità di scrittura accademica. Durante il corso sarà svolto uno specifico addestramento alla scrittura e un facsimile della prova scritta d’esame sarà messo a disposizione nei materiali del corso nella piattaforma E-learning.

La valutazione più alta sarà data agli studenti che saranno capaci di avere un quadro chiaro dei temi trattati durante il corso e di approfondirne uno nella tesina, utilizzando una terminologia adeguata. Una valutazione intermedia sarà data a quegli studenti che dimostreranno di avere appreso mnemonicamente i contenuti del corso, che svolgeranno un approfondimento parziale o superficiale del tema scelto per la tesina e che si esprimeranno con una terminologia non del tutto appropriata. Una valutazione scarsa sarà data a quegli studenti che mostreranno di non conoscere gli argomenti del corso, non saranno in grado di approfondire il tema scelto per la tesina e utilizzeranno una terminologia inadatta.

MODULO B: L'ultimo Leopardi: dal ciclo di Aspasia alla Ginestra.

L’esame del modulo B consiste in una prova orale in cui gli studenti dovranno mostrare di conoscere i temi trattati durante il corso e avere studiato la bibliografia relativa. La prima domanda verterà su un testo dei Canti scelto dallo studente.

Strumenti a supporto della didattica

MODULO A + MODULO B Proiezione di immagini, condivisione su piattaforma dei materiali didattici, registrazione audio delle lezioni disponibili sulla piattaforma E-learning.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paola Maria Carmela Italia