88043 - RELAZIONI INTERNAZIONALI (A-L)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Sonia Lucarelli
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Sonia Lucarelli (Modulo 1) Sonia Lucarelli (Modulo 2) Nicolò Fasola (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire le conoscenze e le capacità di comprensione necessarie per poter poter analizzare, in forma teorica ed empirica, i fenomeni di politica internazionale, sia a livello sistemico che a livello delle politiche estere dei singoli stati. Al termine del corso ci si aspetta che lo studente sia in grado di: orientarsi nel dibattito contemporaneo sulle teorie di relazioni internazionali; interpretare, a partire dalle principali teorie, i principali processi politici a livello internazionale, transnazionale e sovranazionale; applicare le nozioni acquisite, anche in congiunzione con altre discipline, a specifici fenomeni di politica internazionale.

Contenuti

Il corso è organizzato in una parte istituzionale comune (sotto denominata "lezioni frontali") e una parte seminariale. Per la parte seminariale, gli studenti sono divisi in 4 gruppi, due tenuti dalla Prof. Lucarelli e due dal Dr. Fasola. 

La parte istituzionale si basa principalmente sul libro di testo e sarà costituita da lezioni frontali della docente e discussione di brevi articoli. Al termine di questa parte si terrà il primo esame parziale, costituito da due domande lunghe (brevi saggi) e due brevi, da tenere in presenza per tutti (salvo le eccezioni previste da normativa di Ateneo).

La parte seminariale è organizzata in incontri su temi specifici per i quali sono assegnate letture obbligatorie da fare prima della lezione e sulla base delle quali ci si attende la partecipazione in aula da parte degli studenti. Il programma dei moduli della Prof. Lucarelli e del Dr. Fasola sono parzialmente diversi, in modo che gli studenti possano scegliere sulla base dei propri interessi. Ogni gruppo dei moduli ha una capienza limitata. Alla fine della parte seminariale si terrà una seconda prova intermedia, a distanza, open books.

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI E SYLLABUS

PARTE 1 – lezioni frontali

La prima parte è costituita da lezioni frontali a classe unificata. Per preparare le lezioni agli studenti è richiesto lo studio del manuale, Jackson & Sorensen.

Data       Ora    Argomenti

01/03/23 15 00 Introduzione

02/03/23 13 00 Tradizioni di pensiero e dibattiti 

09/03/23 13 00 Tradizioni di pensiero e dibattiti

15/03/23 15 00 Realismo

16/03/23 13 00 Realismo

17/03/23 15 00 Realismo

21/03/23 13 00 Liberalismo

22/03/23 15 00 Liberalismo

23/03/23 13 00 Conferenza Prof. Michele Chiaruzzi - La Scuola Inglese e la teoria della Relazioni Internazionali

29/03/23 15 00 Conferenza Prof. Herman Salton - I tanti paradossi delle Nazioni Unite. Tra storia, diritto e politica internazionale

30/03/23 13 00 Costruttivismo

04/04/23 15 00 Post-strutturalismo

05/04/23 13 00 FPA e Q&A

12/04/23 15 00 I prova intermedia

27/04/23 20.30, presso la "Fabbrica delle Candele": proiezione del film "Black Hawk Down" (2001) con presentazione della Prof.ssa Michela Ceccorulli

 

PARTE 2

 

(A)  SEMINARI PROF.SSA LUCARELLI

Questa parte del corso si svolge in forma seminariale: agli studenti è chiesto di leggere con attenzione le letture e prepararsi a interagire in classe e svolgere i compiti/esercitazioni assegnati in aula. Le domande-guida in classe servono per indicare dove focalizzare l’attenzione, ma non esauriscono la gamma degli argomenti da trattare.

Le ultime due lezioni inizieranno con la presentazione di relazioni fatte da gruppi di studenti sul tema assegnato.

 

Calendario Gruppo 1 LUCARELLI

Data       Ora    Argomenti

19/04/23 15 00 Seminario 1 - Realismi

26/04/23 15 00 Seminario 2 - Crisi dell'ordine liberale

03/05/23 15 00 Seminario 3 - La trasformazione del concetto di sicurezza

10/05/23 15 00 Seminario 4 - Identità, cultura e relazioni internazionali

17/05/23 15 00 Seminario 5 - La guerra in Ucraina attraverso le lenti delle RI

24/05/23 15 00 Seminario 6 - La politica internazionale tra continuità e trasformazione

25/05/23 13 00 Conferenza Prof. Diodato classi unificate - La geopolitica

31/5/2023 15 00 II prova intermedia

 

Calendario Gruppo 2 LUCARELLI

Data       Ora    Argomenti

13/04/23 13 00 Seminario 1 - Realismi

20/04/23 13 00 Seminario 2 - Crisi dell'ordine liberale

27/04/23 13 00 Seminario 3 - La trasformazione del concetto di sicurezza

04/05/23 13 00 Seminario 4 - Identità, cultura e relazioni internazionali

11/05/23 13 00 Seminario 5 - La guerra in Ucraina attraverso le lenti delle RI

18/05/23 13 00 Seminario 6 - La politica internazionale tra continuità e trasformazione

25/05/23 13 00 Conferenza Prof. Diodato classi unificate - La geopolitica

31/5/2023 15 00 II prova intermedia

 

LETTURE obbligatorie seminari LUCARELLI

  1. Realismi

Domande guida essenziali:

  • Qual è la tesi principale di ciascuno dei tre articoli?
  • Qual è la differenza tra i diversi approcci realisti all’analisi dell’ascesa cinese?
  • In che modo i diversi assunti teorici influenzano le aspettative?
  • Cosa rende gli approcci analizzati, per quanto diversi, tutti realisti?

    Letture obbligatorie:

    John J Mearsheimer, “China's Unpeaceful Rise”, Current History; Apr 2006; vol. 105, n. 690, pp. 160-162, available at: https://www.mearsheimer.com/wp-content/uploads/2019/07/A0051.pdf

    Charles Glaser, “Will China's Rise Lead to War?”, Foreign Policy,March/April 2011, vol 90, n. 2, pp: 80-91. Available at:https://www-jstor-org.ezproxy.unibo.it/stable/25800459?seq=1#metadata_info_tab_contents

    Thucydides trap - Video:https://www.youtube.com/watch?v=XewnyUJgyA4

    2) La crisi dell’ordine liberale

    Domande guida essenziali:

  • Cos’è l’ordine liberale?
  • Quale evoluzione ha avuto?
  • Perché si ritiene che sia in crisi?
  • Qual è la tesi principale di ciascuno dei tre articoli?
  • Quali sono le diverse aspettative circa il futuro dell’ordine internazionale?

    Letture obbligatorie:

    Daniel Deudney; G. John Ikenberry, Liberal World: The Resilient Order, 97 Foreign Affairs 16 (2018), disponibile a:https://www.foreignaffairs.com/articles/world/2018-06-14/liberal-world

    Amitav Acharya "After Liberal Hegemony: The Advent of a Multiplex World Order" September 8, 2017, Ethics and International Affairs, disponibile a:https://www.ethicsandinternationalaffairs.org/2017/multiplex-world-order/

    Sonia Lucarelli, (2019) “L’Unione Europea nell’era post-liberale: una sfida esistenziale dalle radici globali”, in A. Colombo e P. Magri, Rapporto ISPI 2019 - La fine di un mondo. La deriva dell'ordine liberale, Milano Ledizioni LediPublishing, pp. 77-92, disponibile a: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/rapporto-ispi-2019-la-fine-di-un-mondo-la-deriva-dellordine-liberale-22099

     

    3) La trasformazione del concetto di sicurezza

    Domande guida essenziali:

  • In che modo è cambiato il concetto di sicurezza? Come è cambiata l’analisi della sicurezza?
  • Cosa caratterizza l’approccio costruttivista alla sicurezza?
  • Cosa caratterizza l’approccio di teorica critica alla sicurezza?
  • Cosa ti convince e non ti convince di ciascuno dei due approcci?

    Letture obbligatorie:

    P.D.Williams and M.McDonald An Introduction to Security Studies”, in Paul D. Williams and Matt McDonald (eds) Security Studies, an Introduction, 3rd edition, 2018: Introduction; Ch. 5 - Constructivisms; Ch. 7 - Critical Theory.

    4) Identità, cultura e relazioni internazionali

    Domande guida essenziali:

  • Cosa si intende per “orientalismo”?
  • Cosa si intende per “scontro di civiltà”?
  • Quali critiche si possono muovere ai due concetti?

    Letture obbligatorie:

    On Orientalism - video: https://www.youtube.com/watch?v=fVC8EYd_Z_g

    Huntington, S. (1993) “The Clash of Civilizations?,” Foreign Affairs. 72, no. 3, disponibile in questa collection:https://www.foreignaffairs.com/system/files/c0007.pdf

    Haynes, J. (2018) "Huntington’s ‘Clash of Civilizations’ Today: Responses and Developments", in D. Orsi (ed),The ‘Clash of Civilizations’ 25 Years On: A Multidisciplinary Appraisal, E-International relations Publishing, :https://www.e-ir.info/publication/the-clash-of-civilizations-25-years-on-a-multidisciplinary-appraisal/

    5) La guerra in Ucraina attraverso le lenti delle RI

    Domande guida essenziali:

  • Come possiamo spiegare l’aggressione russa all’Ucraina attraverso lenti teoriche diverse?
  • Come possiamo spiegare la risposta internazionale all’aggressione attraverso lenti teoriche diverse?

     

    6) La politica internazionale tra continuità e trasformazione

    Domande guida essenziali:

  • Quali sono gli elementi di continuità e trasformazione della politica internazionale nell’ultimo ventennio?
  • In che modo potrebbero influenzare il futuro dell’ordine internazionale?

 

ATTIVITà DEGLI STUDENTI durante i seminari- Gruppi Lucarelli

1) Realismi

Tutti gli studenti devono fare una scheda di lettura di ciascun articolo e prepararsi per una discussione in aula sulla base delle letture e delle domande-guida.

 

2) La crisi dell’ordine liberale

- Tutti gli studenti devono fare una scheda di lettura di ciascun articolo e prepararsi per una discussione in aula sulla base delle letture e delle domande-guida.

- Oxford-style debate (4 studenti)

 

3) La trasformazione del concetto di sicurezza

- Tutti gli studenti devono fare una scheda di lettura di ciascun articolo e prepararsi per una discussione in aula sulla base delle letture e delle domande-guida.

- presentazione su sicuritizzazione della migrazione (2 studenti)

 

4) Identità, cultura e relazioni internazionali

- Tutti gli studenti devono fare una scheda di lettura di ciascun articolo e prepararsi per una discussione in aula sulla base delle letture e delle domande-guida.

- presentazione su sicuritizzazione dell’Islam (2 studenti)

 

5) La guerra in Ucraina attraverso le lenti delle RI

- Tutti gli studenti devono fare una scheda di lettura di ciascun articolo e prepararsi per una discussione in aula sulla base delle letture e delle domande-guida.

- 4 gruppi presentano un’analisi delle cause guerra in Ucraina attraverso le lenti teoriche di:

- Realismo Neoclassico (2 studenti)

- Realismo strutturale (2 studenti)

- Liberalismo (un approccio) (2 studenti)

- Costruttivismo. (2 studenti)

I gruppi devono presentare una relazione scritta (anche in forma molto schematica o sotto forma di power point), corredata di bibliografia.

6) La politica internazionale tra continuità e trasformazione

2 gruppi (2 studenti per gruppo) presentano una riflessione su gli elementi di continuità e trasformazione nella politica internazionale dell’ultimo ventennio.

I gruppi devono presentare una relazione scritta (anche in forma molto schematica o sotto forma di power point), corredata di bibliografia.

Segue un’esercitazione in classe con tutti gli studenti.

 

(B) SEMINARI DR FASOLA

Questo modulo seminariale intende approfondire ed applicare a specifiche aree tematiche le conoscenze teorico-concettuali acquisite nella precedente parte del corso. Agli studenti sarà richiesto lo studio costante ed indipendente degli argomenti proposti, nonché la lettura del materiale preparatorio. Sulla base di ciò, gli studenti saranno invitati a contribuire attivamente alle attività in classe — tra cui dibattiti, giochi di ruolo, commenti critici a testi e video (maggiori dettagli saranno resi noti su Virtuale).

Al completamento del modulo, gli studenti saranno in grado di trattare in modo critico, in forma sia scritta sia orale, argomenti teorici e sviluppi empirici riguardanti la politica internazionale contemporanea.

 

 

Calendario gruppo 3 FASOLA

Data       Ora   Argomenti

19/04/23 13 00 Seminario 1 - La trasformazione del concetto di sicurezza

26/04/23 13 00 Seminario 2 - Grand Strategy, strategia e uso della forza

03/05/23 13 00 Seminario 3 - Realismi

10/05/23 13 00 Seminario 4 - La cooperazione tra stati: regimi, organizzazioni, governance

17/05/23 13 00 Seminario 5 - Idee, ideologia e cultura

24/05/23 13 00 Seminario 6 - La crisi dell’ordine liberale

31/5/2023 15 00 II prova intermedia

 

Calendario gruppo 4 FASOLA

Data       Ora   Argomenti

19/04/23 15 00 Seminario 1 - La trasformazione del concetto di sicurezza

26/04/23 15 00 Seminario 2 - Grand Strategy, strategia e uso della forza

03/05/23 15 00 Seminario 3 - Realismi

10/05/23 15 00 Seminario 4 - La cooperazione tra stati: regimi, organizzazioni, governance

17/05/23 15 00 Seminario 5 - Idee, ideologia e cultura

24/05/23 15 00 Seminario 6 - La crisi dell’ordine liberale

31/5/2023 15 00 II prova intermedia

 

LETTURE SEMINARI DR FASOLA

 

1) La trasformazione del concetto di sicurezza

Attività in classe: domande fornite dal docente

Letture obbligatorie:

Baldwin, D.A. (1997). “The concept of security [https://www.jstor.org/stable/20097464?seq=1%2523metadata_info_tab_contents] .” Review of International Studies, vol. 23, no. 1, pp. 5-26.

Hirsch Ballin, E., Dijstelbloem, H., de Goede, P. (2020). “The Extension of the Concept of Security [https://link.springer.com/content/pdf/10.1007/978-3-030-37606-2.pdf] .” In: idem (eds). Security in an Interconnected World: A Strategic Vision for Defence Policy. Springer, pp. 13-40.

 

2) Grand Strategy, strategia e uso della forza

Attività in classe: gioco di ruolo

Letture obbligatorie:

Finney, N.K. & Park, F.J.H. (2020). “A Brief Introduction to Strategy [https://www.armyupress.army.mil/Portals/7/combat-studies-institute/csi-books/on-strategy-a-primer.pdf] .” In: Finney, N.K. (ed). On Strategy: A Primer. Fort Leavenworth, Kansas: US Army University Press, pp. 1-14.

Gray, C.S. (2000). “Deterrence and the nature of strategy [https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/09592310008423274?journalCode=fswi20] .” Small Wars & Insurgencies, vol. 11, no. 2, pp. 17-26.

Henke, M. (2022). “The ‘do’s and don’ts’ of strategy making [https://www.ndc.nato.int/news/news.php?icode=1678] .” NDC Policy Brief, no. 06/22. Rome: NATO Defense College (NDC).

 

3) Realismi

Attività in classe: book club

Letture obbligatorie:

Glaser, C.L. (2011). “Will China's Rise Lead to War? Why Realism Does Not Mean Pessimism [https://www-jstor-org.ezproxy.unibo.it/stable/25800459?seq=1%2523metadata_info_tab_contents] ” Foreign Policy, vol. 90, no. 2, pp. 80-91.

Mearsheimer, J.J. (2021). “The Inevitable Rivalry: America, China, and the Tragedy of Great-Power Politics [https://www.foreignaffairs.com/articles/china/2021-10-19/inevitable-rivalry-cold-war] .” Foreign Affairs, November/December 21.

Zakaria, F. (2020). “The New China Scare. Why America Shouldn’t Panic About its Latest Challenger [https://www.foreignaffairs.com/articles/china/2019-12-06/new-china-scare] .” Foreign Affairs, January/February 20.

4) La cooperazione tra stati: regimi, organizzazioni, governance

Attività in classe: Oxford-style debate

Letture obbligatorie:

Checkel, J.T. (2005). “International Institutions and Socialization in Europe: Introduction and Framework [https://www.jstor.org/stable/3877829%2523metadata_info_tab_contents] .” International Organization, vol. 59, no. 4, pp. 801-826.

Young, O. (1982). “Regime Dynamics: The Rise and Fall of International Regimes [https://www.jstor.org/stable/2706523%2523metadata_info_tab_contents] .” International Organization, vol. 36, no. 2, pp. 277-297.

 

5) Idee, ideologia e cultura

Attività in classe: video club

Letture obbligatorie:

Goldstein, J. & Keohane, R.O. (1993). “Ideas and Foreign Policy. An Analytical Framework [https://www.cornellpress.cornell.edu/book/9780801429316/ideas-and-foreign-policy/%2523bookTabs=1] ” — in: idem (eds). Ideas and Foreign Policy. Beliefs, Institutions, and Political Change. New York: Cornell University Press, pp. 3-30.

Johnston, A.I. (1995). “Thinking About Strategic Culture [https://www.jstor.org/stable/2539119%2523metadata_info_tab_contents] .” International Security, vol. 19, no. 4, pp. 32-64.

 

6) La crisi dell’ordine liberale

Attività in classe: domande guida fornite dal docente

Letture obbligatorie:

Acharya, A. (2017). "After Liberal Hegemony: The Advent of a Multiplex World Order [https://www.ethicsandinternationalaffairs.org/2017/multiplex-world-order/] .” Ethics and International Affairs (blogpost).

Deudney, D. & Ikenberry, J.G. (2018). “Liberal World: The Resilient Order [https://www.foreignaffairs.com/articles/world/2018-06-14/liberal-world] .” Foreign Affairs, vol. 97, no. 4, pp. 16-24.

Lucarelli, S. (2019). “L’Unione Europea nell’era post-liberale: una sfida esistenziale dalle radici globali [https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/rapporto-ispi-2019-la-fine-di-un-mondo-la-deriva-dellordine-liberale-22099] .” In: Colombo, A. & Magri, P. (eds). Rapporto ISPI 2019 - La fine di un mondo. La deriva dell'ordine

Testi/Bibliografia

 STUDENTI FREQUENTANTI:

Per le lezioni frontali: R. Jackson, G. Sørensen, J. Moller «Relazioni internazionali», Milano, Egea, 5a edizione, 2020

Seminari: Per ogni lezione seminariale sono indicate letture obbligatorie da fare prima della lezione (si veda il syllabus sopra)

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Il manuale di testo: R. Jackson, G. Sørensen, J. Moller «Relazioni internazionali», Milano, Egea, 5a edizione, 2020; tutte le letture relative ai moduli seminariali "Realismi" e "Crisi dell'Ordine Liberale" (si veda il syllabus sopra); una monografia a scelta tra le seguenti: 

a) H. Bull, The Anarchical Society, 1977 (ed. it. La società anarchica, Vita e Pensiero)

b) K. Waltz, Theory of International Politics, 1979 (ed. it. Teoria della politica internazionale, Il Mulino)

c) K. Waltz, Man, the State and War, 1959 (ed. it. L'uomo lo stato e la guerra, Giuffrè)

d) S. Lucarelli, Cala il sipario sull'ordine liberale? Crisi di un sistema che ha cambiato il mondo 2020 (Milano, Vita e Pensiero)

Metodi didattici

Lezioni e seminari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

STUDENTI FREQUENTANTI

La valutazione del corso è composta da tre componenti:

- partecipazione in classe.

- l'esito delle due prove intermedie*

- un orale finale complessivo

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

La valutazione del corso è composta da tre componenti:

- l'esito di una prova scritta da tenere il giorno stesso dell'orale

- un orale finale complessivo

 

* REGOLA PROVE INTERMEDIE:

- le prove sono obbligatorie.

- se non si può sostenere una prova va inviata al docente giustificazione scritta e referto medico o documento del caso.

- se si desidera recuperare una delle prove nella sessione estiva, occorre che nell'altra si sia ottenuto un voto sufficiente.

- per il recupero si predispone un unico appello, nella sessione estiva.

Strumenti a supporto della didattica

Tutor del corso:

Dr Clara della Valle

sito web: www.unibo.it/sitoweb/clara.dellavalle

e-mail: clara.dellavalle@unibo.it 

La tutor sarà disponibile ad assistere gli studenti nella risoluzione di problemi — pratici ed intellettuali — relativi al corso. Inoltre, la tutor erogherà un corso serale riservato agli studenti lavoratori e fuori corso; informazioni a tal riguardo sono disponibili a questo link: https://corsi.unibo.it/laurea/ScienzeInternazionaliDiplomatiche/corsi-tutoriali

Piattaforma Virtuale:

Tutti gli studenti devono iscriversi alla pagina del corso su Virtuale: https://virtuale.unibo.it/. Lì saranno reperibili i materiali del corso, gli esiti degli esami parziali e altre informazioni; le comunicazioni urgenti verranno inviate tramite tale piattaforma.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sonia Lucarelli

Consulta il sito web di Nicolò Fasola

SDGs

Istruzione di qualità Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.