96019 - FILOLOGIA ROMANZA AD INDIRIZZO IBERISTICO

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Francesco Benozzo
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-FIL-LET/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli aspetti fondamentali delle fasi più antiche della lingua, della storia della lingua e della cultura dell'area linguistica relativa alla lingua e alla letteratura romanza, in particolare dello spagnolo, del portoghese e del gallego, ed è avviato alla conoscenza degli strumenti necessari alla critica dei testi, per valutare le loro trasformazioni attraverso i secoli.

Contenuti

Parte prima: finalità della filologia come scienza storica e sociale; la filologia come disciplina "eversiva" e "complottista"; origine e diffusione delle lingue e delle letterature romanze

Nella prima parte del corso verrà illustrata la storia della filologia, sottolineandone le prerogative di scienza al tempo stesso "rigorosa" ed "eversiva", e mettendo in luce il ruolo che la filologia può avere oggi nel cruciale dibattito sul mondo contemporaneo. Successivamente verranno prese in esame le diverse ipotesi relative alla nascita e allo sviluppo delle lingue romanze (portoghese, spagnolo, catalano, occitano, francese, italiano, sardo, romeno) e delle rispettive letterature, partendo dall’ipotesi tradizionale, nata a fine Ottocento e ancora in voga negli studi linguistici, fino alle più recenti e aggiornate sintesi etnolinguistiche, che retrodatano la formazione di queste lingue alla preistoria pre-neolitica.

Si fornirà altresì un panorama delle prime letterature romanze, con lettura, traduzione e commento di alcuni significativi testi medievali attestati nelle principali lingue.

Alcune lezioni saranno dedicate alla storia dei manoscritti medievali e dei materiali scrittori.

 

Parte seconda: letterature medievali dell'area iberica

Nella seconda parte del corso verranno letti e tradotti alcuni testi delle letterature medievali dell'area iberica, includendo i testi epici e narrativi castigliani e la poesia gallego-portoghese.   

 

 

 

Testi/Bibliografia

Durante le lezioni verranno forniti i testi (tutti pubblicati come materiale didattico su Virtuale) da tradurre e commentare.

PARTE PRIMA (SCOPI E ATTUALITÀ DELLA FILOLOGIA):

Uno a scelta tra:

F. Benozzo, Poesia, scienza e dissidenza, Bologna, Biblioteca Clueb, 2020.

L. Canfora, Filologia e libertà, Milano, Mondadori, varie edizioni.

Per la visione tradizionale sulle origini delle lingue romanze:

D. Martin, Latino arcaico e lingue neolatine

Per le nuove sintesi etnolinguistiche:

F. Benozzo - M. Alinei, Dalla linguistica romanza alla linguistica neoitalide

Per le origini delle letterature romanze:

F. Benozzo, Origini delle letterature d'Europa

Per la storia e la natura dei materiali scrittori:

C. Pastena, Storia dei materiali scrittori (vol. 1)

C. Pastena, Storia dei materiali scrittori (vol. 2)

F. Benozzo, La filologia romanza e lo studio dei manoscritti

 

PARTE SECONDA

Verranno forniti a lezione i materiali e i testi (pubblicati come materiale didattico su Virtuale) che saranno via via affrontati e discussi nel corso delle lezioni

Le studentesse e gli studenti sceglieranno di studiare quattro  articoli tra quelli di seguito elencati:

M. Almagro-Gorbea, De la épica celta a la épica castellana

F. García Bazán, El mito del Santo Grial

F. Benozzo, Bran e il Cid Campeador

I. Lopez-Rodriguez, La animalización del retrato femenino en el Libro de Buen Amor

M.A. Ramos, A tradição galego-portuguesa

J. Montero Reguera, Razón de amor y la literatura provenzal trovadoresca

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti possono contattare il docente per concordare programmi alternativi e personalizzati.

È previsto un ciclo di conferenze organizzato in collaborazione con altri colleghi della Scuola di Lingue e all'interno del centro di studio FIMIM - Filologia e Medievistica Indo-Mediterranea con il coinvolgimento di studiosi italiani e stranieri invitati.

Metodi didattici

Lezioni frontali, traduzione e commento filologico-letterario di passi in lingua originale, proiezione di materiali video, seminari e conferenze di studiosi invitati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Testi disponibili su Virtuale, materiali forniti agli studenti, materiali video 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Benozzo