Foto del docente

Francesco Benozzo

Professore associato

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Settore scientifico disciplinare: FLMR-01/B Filologia e linguistica romanza

Coordinatore del Corso di Dottorato in Studi letterari e culturali

Nota biografica

Fondatore del CIEB - Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina, Fondatore dell'OSS - Osservatorio contro la Sorveglianza di Stato, Fondatore del Gran Giurì per le violazioni dei diritti umani commesse durante la pandemia, Responsabile scientifico del PCP - Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages, Visting Research Fellow presso la Bath Spa University (UK) 

Specializzato in filologia romanza e celtica, ha all'attivo 800 pubblicazioni sulle radici preistoriche e sciamaniche della cultura europea, sull'origine del linguaggio e sulla natura della lingua poetica (ha elaborato e teorizzato il concetto di Homo Poeta). Svolge le sue ricerche nell'ambito delle letterature medievali romanze e dell'etnofilologia, disciplina da lui fondata. Poeta e musicista di fama internazionale, è candidato al premio Nobel per la Letteratura dal 2015, con candidature rese pubbliche da diverse accademie internazionali. Nel 2022 ha vinto il premio internazionale "Poeti dalla frontiera".

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
francesco.benozzo@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 7113

Altri contatti

E-mail:
benozzo.f@libero.it
Web:

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Via Cartoleria 5, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Il docente riceve nel suo studio (Studio 130 di Via Cartoleria) ogni mercoledì dalle ore 8 alle ore 11.30

The lecturer meets students in his office (Studio 130, Via cartoleria) every Wednesday from 8 to 11:30 a.m.