08829 - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Dario Tuorto
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Dario Tuorto (Modulo 1) Marco Trentini (Modulo 2) Pasquale Colloca (Modulo 3) Maria Teresa Tagliaventi (Modulo 4)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Progettazione e gestione dell'intervento educativo nel disagio sociale (cod. 9229)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - è in grado di descrivere le caratteristiche sociali dei territori amministrativi (regioni, province, comuni) utilizzando le fonti statistiche ufficiali; - è in grado di rilevare e documentare le situazioni di disagio mediante la realizzazione di una ricerca elementare; - è in grado di analizzare criticamente dal punto di vista metodologico un rapporto di ricerca; - sa realizzare una ricerca empirica condotta mediante la tecnica dell'inchiesta campionaria (survey); - sa realizzare una ricerca empirica basata sull'analisi delle statistiche ufficiali.

Contenuti


  • I paradigmi della ricerca sociale
  • Ricerca quantitativa: operativizzazione empirica, inchiesta campionaria e fonti statistiche
  • Alcuni elementi di statistica descrittiva
  • Ricerca qualitativa: aspetti generali
  • Le tecniche della ricerca qualitativa: intervista, osservazione partecipante, uso dei documenti
  • I metodi quali/quantitativi della ricerca empirica in sociologia: esempi da studi classici e contemporanei
  • Nozioni di base per impostare un progetto di ricerca

Testi/Bibliografia

Corbetta P., Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Bologna, Il Mulino, 2014

Cap. 1 (tutto), cap. 2 (tutto), cap. 3 (tutto), cap. 5 (tutto), cap. 6 (tutto), cap. 8 (tutto), cap. 10 (tutto), cap. 11 (tutto), cap. 12 (tutto), cap. 13 (tutto eccetto par. 7.1, 7.2, 7.3, 7.4, 9.1, 9.2, 11.1), cap. 14 (tutto eccetto par 3, 4, 4.1, 4.2, 4.3, 5, 6.1, 6.2, 6.3, 7.2, 7.3)

Materiali forniti dai docenti (lezioni, articoli, altre indicazioni bibliografiche) e disponibili all’interno della pagina web del corso, sul portale https://virtuale.unibo.it/

Metodi didattici

Lezioni frontali basate sull'utilizzo di power point e materiale multimediale. Durante il corso alcune lezioni saranno dedicate ad esercitazioni pratiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze attese tramite lo svolgimento di una prova scritta. Non sono previste differenze tra studenti frequentanti e non frequentanti.

Indicazioni sui contenuti della prova d’esame

La prova d’esame sarà scritta e sarà composta da 3 domande aperte (con lunghezza di risposta limitata) più 1 esercizio di analisi. La prova dovrà essere svolta entro un tempo massimo di 70 minuti.

Altre indicazioni

Durante l’esame non è previsto in alcun modo l'uso di strumenti di consultazione, cartacei o informatici. E' invece possibile utilizzare la calcolatrice, dove per calcolatrice si intende un oggetto che svolga solo questa funzione (es. non è possibile utilizzare la calcolatrice presente nello smartphone). Il voto dell’esame viene comunicato in Almaesami, e gli studenti possono esprimere accettazione e/o rifiuto entro i termini previsti dal Regolamento didattico d'Ateneo.

Per gli studenti Erasmus

L’esame per gli studenti Erasmus sarà scritto e prevede le stesse modalità precedentemente illustrate. In occasione dell’appello, gli studenti dovranno ricordare al docente di essere studenti Erasmus.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Dario Tuorto

Consulta il sito web di Marco Trentini

Consulta il sito web di Pasquale Colloca

Consulta il sito web di Maria Teresa Tagliaventi