00444 - FISIOLOGIA UMANA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Michela Gamberini
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce le nozioni della fisiologia dell’apparato cardiocircolatorio, dell’apparato respiratorio, dell’apparato digestivo, dell'apparato urinario e del SNC.

Contenuti

Introduzione alla fisiologia e suoi principi generali; scambi di sostanze attraverso la membrana cellulare, canali ionici di membrana, basi fisiche del potenziale di membrana a riposo.

CELLULE ECCITABILI: Potenziale d'azione, genesi e sua propagazione. Trasmissione sinaptica. Sinapsi chimiche e sinapsi elettriche. Generalità su neurotrasmettitori e recettori. Fisiologia sensoriale. Cellule muscolari liscie, striate e cardiache (cellule del nodo seno-atriale e atrio-ventricolare, del tessuto di conduzione e del miocardio comune).

SISTEMI DI CONTROLLO: Sistema nervoso somatico e controllo del movimento volontario. Sistema nervoso autonomo. Generalità sul sistema endocrino: principi generali dell’azione degli ormoni e della regolazione della secrezione endocrina. Ipotalamo e ipofisi. Tiroide. Pancreas endocrino. Ghiandole surrenali.

SISTEMA CARDIOVASCOLARE: Generalità sul sangue e sue funzioni. Caratteristiche e funzioni del grande e piccolo circolo. Caratteristiche e funzioni del sistema vasale. Attività meccanica del cuore: fasi del ciclo cardiaco; valori di pressione aortica, pressione ventricolare sinistra, volume ventricolare sinistro durante il ciclo cardiaco. Definizione della gettata cardiaca e sua regolazione. La pressione arteriosa sistemica: definizioni di pressione arteriosa sistolica, diastolica, differenziale. Legge di Poiseuille. Resistenza complessiva di un sistema di resistenze in serie ed in parallelo. Contributo dei diversi segmenti vascolari alla resistenza periferica totale.

SISTEMA RESPIRATORIO: Meccanica della ventilazione polmonare: pressione intrapleurica, pressione alveolare, volumi e capacità polmonari, ventilazione polmonare e alveolare. Scambi gassosi nei polmoni e nei tessuti: composizione dell’aria ambientale e nelle vie aeree e negli alveoli; membrana alveolo-capillare, pressioni parziali di ossigeno e anidride carbonica nel sangue arterioso sistemico e venoso sistemico. Trasporto dell’ossigeno e dell’anidride carbonica nel sangue: curva di saturazione dell’emoglobina, ruolo degli eritrociti nel trasporto ematico di anidride carbonica.

SISTEMA RENALE: Composizione dell’urina. Barriera di filtrazione glomerulare. Velocità di filtrazione glomerulare. Generalità sui meccanismi di riassorbimento e secrezione tubulare. Meccanismi di concentrazione e diluizione dell’urina. Clearance renale.

SISTEMA GASTROENTERICO: principi generali di regolazione del tratto gastrointestinale. Fasi cefalica, orale ed esofagea, gastrica ed intestinale della risposta integrata all’ingestione di cibo. Secrezioni epatiche e pancreatiche. Digestione e assorbimento dei principali nutrienti.

Testi/Bibliografia

Libro di testo necessario:

VANDER FISIOLOGIA- Widmaier et al., 2018, casa ed. Ambrosiana.

Libri consigliati:

"Fisiologia umana - Fondamenti", Autori vari, edi-ermes.

"Fisiologia umana, un approccio integrato", Silverthorn, Ed. Pearson

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di Power Point. Aggiunta di metodi interattivi appresi in corsi UNIBO mirati a migliorare la didattica (es. uso di Kahoot, Mentimeter, Jove, ecc...) e a rendere interattive le lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consiste in una prova orale in cui lo studente disserterà prevalentemente di due diversi argomenti tratti dal programma. Nell'ambito del colloquio verranno anche poste domande volte a verificare il grado di approfondimento della conoscenza degli argomenti proposti e degli altri argomenti del programma, la capacità critica di collegare diverse conoscenze tra loro e il raggiungimento di una comprensione organica delle tematiche trattate a lezione.

L'esame si considererà superato se lo studente avrà dimostrato una conoscenza sufficiente in ogni argomento.

Strumenti a supporto della didattica

Materiale didattico sulla piattaforma di Insegnamento online di Ateneo.

Per la preparazione dell'esame si suggerisce di partecipare attivamente alle lezioni e di studiare su un libro di testo, alla luce degli appunti presi a lezione e delle presentazioni messe a disposizione dal docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michela Gamberini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.