39172 - LABORATORIO PROFESSIONALIZZANTE (IM)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Roberta Senatore
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Roberta Senatore (Modulo 1) Francesca Ballardini (Modulo 2) Mascia Martignani (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione in ambito ortopedico-traumatologico, reumatologico e neurologico nelle diverse fasi della vita. Sa praticare il ragionamento clinico volto alla risoluzione dei problemi, ricercando con continuità le opportunità di autoapprendimento.

Contenuti

Il laboratorio è costituito da 3 moduli, di 20 ore ciascuno.

Modulo 1: laboratorio in ambito ortopedico-traumtologico - docente Roberta Senatore

Modulo2: laboratorio in ambito neurologico - docente Ballardini Francesca

Modulo 3: laboratorio in ambito pediatrico - docente Martignani Mascia

Il programma di ciascun modulo è il seguente:

  • Ragionamento clinico
  • Illustrazione di casi clinici (dimostrazione pratica della valutazione, individuazione del problema principale, obiettivi terapeutici e trattamento fisioterapico) tramite filmati o presentazione in aula di una persona con patologia ortopedica - traumatologica e neurologica.
  • Esercitazione pratica o simulata in piccoli gruppi su un caso clinico: a ciascun gruppo verrà assegnata o una persona con esiti di patologia ortopedica-traumatologica o neurologica o la documentazione clinica di una persona con patologia ortopedica e neurologica Il gruppo dovrà valutare, individuare il problema principale, gli obiettivi terapeutici ed effettuare il trattamento alla persona affidata o simularlo su una persona.

Nello specifico il modulo 3 prevede:

  • Osservazione del bambino sano (0-24 mesi). Raccolta di dati anamnestici, fisiologici e patologici relativi a strutture, funzioni, attività e partecipazione. Osservazione e valutazione attraverso esame obiettivo con utilizzo di documentazione/strumenti fisioterapici e schede di osservazione nel bambino patologico. Analisi dei dati raccolti, formulazione della diagnosi e prognosi fisioterapica, identificazione dei bisogni del bambino e della famiglia, individuazione degli obiettivi (b(m/l termine) secondo modello ICF. Definizione e pianificazione dell’intervento fisioterapico, descrizione del setting.
  • Il contesto riabilitativo
  • Il ruolo degli ausili e ortesi dedicati al bambino, scelta e addestramento all'uso
  • Significato del percorso con tossina botulinica e chirurgia per il b.no con PCI

Testi/Bibliografia

- S. Brent Brotzman,Robert C. Manske - La riabilitazione in ortopedia- MASSON

- Malanga, Mautner - Musculoskeletal Physical Examination: An Evidence-Based Approach, Seconda Edizione - Elsevier

 - I.A. Kapandji - Fisiologia articolare

- Villeneuve - Piede, equilibrio e postura. Attualità in posturologia del piede - Marrapese editore

- Fabio Moro - Podologia non lineare, introduzione - Marrapese editore

-M. Bottos “Paralisi cerebrale infantile. Dalla guarigione all'autonomia. Diagnosi e proposte riabilitative” Ed. Piccin 2003

-P. Giannoni – L. Zerbino “Fuori Schema Manuale per il trattamento delle paralisi cerebrali infantili” Ed. Springer 2000 Maoret, Ovi, Romei, Schneider - TOI n°67 settembre 2004 “Il trattamento combinato farmacologico, fisioterapeutico, ortesico della spasticità”

OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità (2007), ICF-CY: Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute-Versione per bambini e adolescenti, Trento, Erickson.

 

 

Metodi didattici

lezioni frontali in aula ed esercitazioni pratiche.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione a un terzo modulo di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio/tirocinio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del terzo modulo saranno comunicate agli studenti dalle sedi formative.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova pratica della durata di 15/20 minuti, che ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle conoscenze e la capacità di giudizio critico maturata dagli studenti.

Se lo studente supererà positivamente la prova, gli verrà data un'idoneità.

Lacune formative o linguaggio non appropriato non potranno fare altro che considerare negativa la prova.

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione in power point con videoproiettore, materiale cartaceo (scale di valutazione, griglia di osservazione), video di trattamento di bambini con patologia neurologica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberta Senatore

Consulta il sito web di Francesca Ballardini

Consulta il sito web di Mascia Martignani