Per lo studente fuori sede le tasse universitarie e l’acquisto di libri e materiali didattici non rappresentano l’unica spesa da sostenere, ma è necessario considerare anche le spese per l’affitto e il costo della vita.
Gli affitti rappresentano una delle spese più alte che gli studenti devono affrontare. L'Università di Bologna offre agli studenti italiani e internazionali servizi e convenzioni per aiutarli nella ricerca della casa.
Al fine di applicare correttamente la normativa in materia di locazione di immobili, è necessario registrare il proprio contratto di locazione. L'Università di Bologna offre ai propri studenti tutte le informazioni necessarie e un servizio di supporto nella registrazione del contratto di locazione.
Di seguito alcuni esempi di spese generali che uno studente deve affrontare per vivere a Bologna
I costi mostrati in questa pagina sono solo indicativi. Inoltre, nelle città sede dei Campus della Romagna questi costi possono essere inferiori.
Alloggio in camera singola:
costo medio € 400 al mese + spese
Alloggio in camera doppia:
costo medio € 300 al mese + spese
Spesa per alimenti al supermercato, per una settimana:
€ 60,00 circa
Pasto in una pizzeria:
€ 15,00 circa
Colazione in un bar (cappuccino e croissant):
€ 2,50 circa
Pasto in una mensa universitaria:
da € 4,50 a € 6,00 (pasto completo)
Pasto in un bar (panino e bibita):
€ 5,00 circa
Disco-pub in centro:
€ 10,00 circa
Biglietto per l'autobus (biglietto ordinario di area urbana con validità di 75 minuti):
€ 1,50 (Il costo del biglietto acquistato a bordo è di € 2,00)
City-pass (biglietto di area urbana con validità 10 corse da 75 minuti l’una):
€ 14,00
Abbonamento mensile all'autobus per studenti fino a 27 anni:
€ 27,00
Cinema in prima visione:
€ 9,00 (vi sono sconti in alcuni giorni infrasettimanali)
Richiesta di rilascio / rinnovo del permesso di soggiorno per studio (studenti non-UE):
€ 120 circa
Iscrizione annuale al Servizio Sanitario Nazionale per studenti non-UE
€ 700 circa per anno solare