Come ottenere i contributi dell’Ateneo
L’assegnazione di finanziamenti alle Associazioni/Cooperative studentesche accreditate per la realizzazione di iniziative e attività culturali, sportive e ricreative avviene annualmente attraverso un bando.
Consulta il bando 2026 per l’attribuzione di contributi alle Associazioni/Cooperative studentesche accreditate per la realizzazione di iniziative ed attività culturali, sportive e ricreative nell’anno 2026.
La scadenza del bando è il 20 novembre 2025 alle ore 15.00.
Chi può presentare domanda di partecipazione
Le Associazioni/Cooperative studentesche universitarie che al momento della domanda siano iscritte all’Albo delle Associazioni/Cooperative studentesche riconosciute dall’Università di Bologna.
Possono partecipare anche le Associazioni/Cooperative studentesche che abbiano già presentato istanza di iscrizione all’Albo e per le quali siano in corso le verifiche sul possesso dei requisiti.
Come redigere la domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione, le schede descrittive delle attività culturali, sportive e ricreative e i piani economici devono essere redatti utilizzando il Modulo Domanda, il Modulo Scheda Attività per ciascuna attività per la quale si richiede il finanziamento e il Modulo Piani Economici, che sono disponibili nella sezione "Altri documenti" della pagina del bando.
Come presentare la domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione (Modulo Domanda), le schede descrittive delle attività per le quali si richiede il finanziamento (Moduli Scheda Attività) e i piani economici (Modulo Piani Economici) devono essere inviati unicamente ed obbligatoriamente via e-mail all’indirizzo ases.associazionistudentesche@unibo.it dal Presidente dell’Associazione/Cooperativa attraverso la sua casella di posta elettronica istituzionale (@studio.unibo.it) entro le ore 15:00 del 20 novembre 2025 (farà fede l’ora di arrivo della e-mail).
Rendicontazione dei contributi
Le associazioni/cooperative sono tenute a rendicontare le attività realizzate con il contributo assegnato.
Per il contributo assegnato nel 2025 le associazioni/cooperative devono rendicontare:
- non appena sia stata interamente utilizzata la prima tranche;
- a conclusione delle iniziative per cui è stata utilizzata la seconda tranche, e comunque entro l’8 gennaio 2026.
La rendicontazione deve essere effettuata utilizzando l’apposita modulistica.
La rendicontazione dovrà essere corredata da tutti i documenti di spesa da cui risulti la coerenza tra la spesa sostenuta e l'iniziativa svolta e l'avvenuto pagamento, nonché dal materiale prodotto (a titolo esemplificativo: giornalini, locandine, volantini, e quant'altro attesti l'avvenuto svolgimento delle iniziative).
Nella rendicontazione occorre attenersi scrupolosamente alle indicazioni contenute nelle lettere di assegnazione dei contributi e nel bando 2025.
Vedi anche
- Contributo affitto sede Pubblicato
Contatti
Associazioni studentesche
Indirizzo
Via Marsala 49/A, Bologna
Orari: martedì 9:00 – 12:30 previo appuntamento da concordare con l’ufficio competente via e-mail
Lo sportello è attivo esclusivamente per la consegna di documentazione o il ritiro di certificati firmati in originale relativi ai benefici/servizi gestiti dal Settore.
Sportello virtuale
Collegati
Leggi le istruzioni per collegarti
Orari su prenotazione:
lunedì e martedì dalle 9:00 alle 11:30
martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30
mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00