Come migliorare la conoscenza della lingua italiana

Se sei o sarai uno studente di scambio o in iscrizione o un ospite internazionale dell’Università di Bologna, puoi cogliere alcune opportunità per migliorare il tuo italiano. Scegli uno o più corsi e svolgi le specifiche procedure di iscrizione previste per ciascuno di essi.

Attenzione!
Se sei uno studente non-UE residente all'estero e devi soddisfare il requisito di italiano per iscriverti a una laurea o laurea magistrale in italiano, leggi le informazioni alla pagina Prova e certificato di lingua italiana per le iscrizioni ai corsi di studio.

Se sei uno studente internazionale iscritto ad un corso di studio internazionale in lingua inglese, e ti viene richiesto di soddisfare il requisito di italiano, leggi le informazioni alla pagina Italian Language for international students (in inglese). 

Corsi di italiano L2 del Centro Linguistico di Ateneo (CLA)

  • Modalità: in presenza e online
  • Livelli: A2, B1, B2
  • Durata: 50 ore, intensivi o estensivi per ogni semestre
  • Disponibili per: attuali studenti internazionali di scambio e in iscrizione di ogni ciclo, tutti gli ospiti internazionali a qualsiasi titolo
  • Costo: generalmente gratuito il primo corso, solo alcune categorie di partecipanti devono pagare una quota di iscrizione
  • Certificati finali: attestato di profitto
  • Utili per: formazione personale, solo gli studenti di scambio ottengono 5 CFU
  • Non utili per: soddisfare il requisito di italiano per studenti non-UE residenti all'estero che si immatricolano a corsi di primo, secondo e unico ciclo, soddisfare il requisito di italiano per il riconoscimento di titoli esteri
  • Modalità di iscrizione: test di piazzamento CLA secondo calendario predefinito
  • Maggiori informazioni: CLA Lingua italiana per apprendenti internazionali

MOOC di italiano L2 Unibook (UniBO Open Knowledge) 

  • Modalità: online in autoapprendimento
  • Livelli: principianti
  • Durata: 8-10 ore alla settimana per 4-5 settimane per parte (2 parti in totale), inizio corsi secondo calendario predefinito
  • Disponibili per: tutti
  • Costo: gratuito
  • Certificati finali: attestato di completamento
  • Utili per: formazione personale, soddisfare il requisito di italiano per gli studenti richiedenti asilo che si iscrivono a singole attività formative (Unibo for Refugees)
  • Non utili per: soddisfare il requisito di italiano per studenti non-UE residenti all'estero che si immatricolano a corsi di primo, secondo e unico ciclo, soddisfare il requisito di italiano per il riconoscimento di titoli esteri, soddisfare il requisito di italiano per studenti internazionali iscritti a corsi di studio internazionali in inglese (ove richiesto)
  • Modalità di iscrizione: iscrizione al portale Unibook
  • Maggiori informazioni: Unibook (seleziona il corso: Benvenuti in Italia! Orientarsi con l’italiano)

Aiutaci a migliorare il sito