B9752 - La terapia in oncoematologia: linfoma, mieloma e leucemie

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Giovanni Marconi
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5905)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza delle principali proposte terapeutiche per le patologie più comuni all’esordio e alla ricaduta. Inquadramento del paziente e capacità di comprensione circa l’algoritmo terapeutico. Maturazione dell’autonomia di giudizio circa il percorso terapeutico e comunicazione del percorso di cura.

Contenuti

Discussione basata su casi clinici di almeno 4 casi rilevanti, in cui verra seguito il percorso terapeutico dalla diagnosi alla terapia per pazienti con linfoma, leucemia, mieloma e altre patologie ematologiche. 

Metodi didattici

Discussione interattiva e partecipativa dei casi clinici.

Utile a supporto testo di ematologia e patologia o strumenti informatici (PC/Tablet/smarthphone) in possesso dello studente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Partecipazione attiva alla discussione in almeno 75% delle lezioni

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Marconi

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.