- Docente: Silvia Turroni
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
dal 08/01/2026 al 22/01/2026
Conoscenze e abilità da conseguire
Gli studenti devono apprendere: 1. le metodiche classiche e molecular-based di studio del microbiota intestinale 2. conoscenze aggiornate di ecologia microbica 3. conoscenze di cambiamenti indotti dal microbiota sulla mucosa intestinale ed a distanza 4. ruolo del microbiota nelle patologie
Contenuti
- Introduzione alla conoscenza del microbiota intestinale dell'individuo sano: struttura e funzionalità
- Metodiche di studio del microbiota intestinale (colturali e molecolari)
- I cambiamenti del microbiota durante la vita
- Dall’eubiosi alla disbiosi: ruolo del microbiota nell’insorgenza e progressione di patologie
- Tool di modulazione del microbiota: prebiotici, probiotici, postbiotici, trapianto di microbiota fecale (FMT) e consorzi ad hoc
Testi/Bibliografia
Le diapositive e gli appunti presi a lezione sono indispensabili per la preparazione dell'esame.
Metodi didattici
Lezioni frontali con il supporto di diapositive esplicative.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Quiz a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
PC, videoproiettore
Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’Ufficio di Ateneo competente (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it). Sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con almeno 15 giorni di anticipo, all’approvazione del/della docente, il/la quale ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell’insegnamento.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Silvia Turroni