B6293 - Le relazioni con l'utente portatore di problematiche di natura cronica e con il suo caregiver

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo/la student* sarà in grado di descrivere i Modelli di transitional care atti a garantire la continuità delle cure nei diversi setting assistenziali.

Contenuti

Il corso si svolgerà nel primo semestre, da novembre a dicembre 2025, presso sede Ospedale S.Orsola-Malpighi (aula da definire).

I contenuti del corso verteranno principalmente su:

Efficacia della presa in carico del paziente.

Approccio comunicativo-relazionale centrato sul paziente.

Emozioni, stress e comunicazione nel paziente cronico.

Come riconoscere e affrontare la sofferenza psicologica del paziente e dei suoi familiari nel contesto della cronicità.

Comunicare nel contesto clinico della cronicità.

Testi/Bibliografia

Marinella Sommaruga (2005). Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella professione infermieristica (capitoli indicati a lezione).

Appunti presentati a lezione.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Discussione di gruppo con commento critico

Presentazioni di esemplificazioni cliniche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una serie di domande a scelta multipla (con tre opzioni di risposta) che spaziano lungo tutto il programma affrontato a lezione.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione Power Point e letture mirate di articoli per la comprensione a l'approfondimento di temi complessi o critici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ornella Montebarocci

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.