- Docente: Antonia Parmeggiani
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/39
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)
-
dal 21/11/2025 al 19/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo/la student* possiede le conoscenze per erogare una assistenza personalizzata alle persone portatrici di DSA.
Contenuti
Il corso elettivo tratterà i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA) soprattutto in età evolutiva. Saranno considerati: la definizione, le classificazioni utilizzate nel tempo, l'epidemiologia, l'eziopatogenesi, la clinica, la comorbidità, le caratteristiche semeiologiche, la transizione tra servizi e dall'età evolutiva all'età adulta, l'organizzazione dei servizi, la presa in carico medica, psicologica e nutrizionale, il trattmento convenzionale riabilitativo psicologico, il trattamento farmacologico, e la medicina complementare alternativa/integrativa.
Testi/Bibliografia
Materiale presente su Virtuale
Metodi didattici
Lezioni frontali anche con equipe multidisciplinare
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto a quiz con risposte multiple, la prova è superata se lo studente risponde ad almeno sei domande correttamente.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
PC, casi clinici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonia Parmeggiani