- Docente: Monica Chiogna
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Genomics (cod. 6619)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso copre gli aspetti fondamentali della teoria della probabilità e dei principi della inferenza statistica. Al termine del corso è in grado di: i) analizzare in modo rigoroso i dati statistici, ii) gestire e riassumere tali dati; iii) visualizzare e comprendere le relazioni tra i dati; iv) applicare gli strumenti appropriati della teoria della probabilità e della inferenza statistica per ottenere informazioni utili. v) testare ipotesi e fare predizioni.
Contenuti
1. Introduzione ai dati: Nozioni di base sui dati; Principi di campionamento; Esperimenti e studi osservazionali
2. Descrizioni di sintesi dei dati
3. Probabilità: definizione di probabilità; Probabilità condizionata; Teorema di Bayes
4. Variabili aleatorie: discrete e continue; Valore atteso; Combinazione lineare; Teorema del limite centrale
5. Distribuzioni di variabili aleatorie: Normale; Geometrico; Binomio
6. Fondamenti per l'inferenza: stime puntuali e variabilità campionaria; Intervalli di confidenza; Verifica delle ipotesi
7. Inferenza per dati numerici: medie di un campione; Dati accoppiati; Differenza di due medie
8. Inferenza per una proporzione
9. Introduzione alla regressione lineare: adattamento di una retta, residui e correlazione; Regressione dei minimi quadrati; Diagnostica
Testi/Bibliografia
David M Diez, Christopher D Barr, Mine C ̧etinkaya-Rundel (2015). OpenIntro Statistics (Fourth Edition), from Chapter 1 to Chapter 8.
Disponibile sotto licenza Creative Commons. Visitare openintro.org per un PDF gratis
Metodi didattici
Lezioni frontali e sessioni pratiche in laboratorio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Lucidi, materiale per le esercitazioni in laboratorio, pagina Moodle completa di ogni informazione necessaria
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Monica Chiogna