- Docente: Maria Luisa Genova
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/10
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and surgery (cod. 6734)
Conoscenze e abilità da conseguire
Differentiate structure, receptors, and mechanism of actions of hormones. Describe pathways of cellular signaling, and their mechanisms of activation, cross-talk and regulation. Discuss how disruptions in cellular signaling may lead to disease, and illustrate with selected examples.
Contenuti
Questo corso fa parte del Corso Integrato (C.I.) Signaling Pathways in Health and Disease, che mira a fornire una conoscenza biochimica dettagliata delle strategie cellulari nella comunicazione con l'ambiente extracellulare e nell'integrazione di complesse reti metaboliche che determinano l'output biologico della cellula in condizioni di salute e malattia.
Imparare a conoscere i sistemi di segnalazione è fondamentale anche per comprendere come le cellule regolano le reazioni metaboliche attraverso la quale i nutrienti vengono convertiti in energia e in elementi molecolari necessari per la crescita, il mantenimento e la riproduzione cellulare. Il C.I. Signaling Pathways in Health and Disease fornisce allo studente una formazione teorica approfondita che include i criteri di valutazione richiesti per l'esame finale. Pertanto, frequentando i vari moduli specifici del corso, lo studente acquisirà competenze per comprendere, interpretare e integrare la complessità della fisiologia delle cellule sane e per spiegare come una regolazione aberrante della segnalazione cellulare sia associata a disturbi del metabolismo, disturbi dello sviluppo e varie patologie nell'uomo.
Le lezioni del modulo di insegnamento intitolato Cell Signaling sono tenute in lingua inglese (vedasi versione EN di questa pagina web per maggiori informazioni)
Testi/Bibliografia
(vedasi versione EN di questa pagina web per maggiori informazioni in lingua inglese, che è la lingua ufficiale del corso)
Metodi didattici
(vedasi versione EN di questa pagina web per maggiori informazioni in lingua inglese, che è la lingua ufficiale del corso)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
(vedasi versione EN di questa pagina web per maggiori informazioni in lingua inglese, che è la lingua ufficiale del corso)
Strumenti a supporto della didattica
(vedasi versione EN di questa pagina web per maggiori informazioni in lingua inglese, che è la lingua ufficiale del corso)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Luisa Genova
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.